AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   The strength of the erosion (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335150)

ALEX007 24-11-2011 00:59

The strength of the erosion
 
http://s9.postimage.org/tecd49n0r/Im...724dwagace.jpg
http://s9.postimage.org/s4ejp7t8r/image.jpg
http://s7.postimage.org/hfeqda5fb/image.jpg
Vasca:60 x 33 x 37 cm -Estate 2011
Illuminazione:1*24 T5 philips 6500K 1*24 T5 philips 4000K
Filtraggio:Tetratec Ex400
Substrato:Akadama,Tropica Plant Nutrition+,Laterite
CO2:askoll system
Additivi:Tropica Plant Nutrition+ liquid
Cambi dell'acqua:1/3 settimanale
Piante acquatiche:Hemianthus callitrichoides "Cuba",Riccia fluitans,Lilaeopsis brasiliensis.
Pesci:Trigonostigma heteromorpha
Invertebrati:Caridina multidentata

Jamario 24-11-2011 01:11

#25 Grande! Ma sbaglio o fa parte del contest AGA?

pirataj 24-11-2011 01:26

complimenti #25

Roberto85 24-11-2011 11:25

Meravigliosa!..davvero Meravigliosa!

solo una domanda:
gestire un vasca del genere, penso sia abbastanza impegnativo, soprattutto per equilibrare la fertilizzazione, perchè il rischio di accumoli e sovradosaggi è abbastanza alto.. non ci sono piante a crescita veloce che ti fanno da "filtro"... correggimi se sbaglio..
come ti comporti con la fertilizzazione in colonna?
che range espresse in ppm dei vari nutrienti tieni a regime in vasca?
-NO3
-PO4
-K
-Fe
complimenti ancora! davvero un bellissimo lavoro!#25#25#25

Manuelao 24-11-2011 11:47

#25 spettacolare


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ninja Fish 24-11-2011 12:04

Un iwagumi molto bello. La disposizione delle rocce rende molto. Quanti cm di altezza raggiunge il fondo davanti e quanto dietro? Con la stabilizzazione dei valori, usando laterite + akadama, come te la sei cavata? Infine, a regime vegetativo normale, ogni quanto effettui le potature? Complimenti ancora!

ALEX007 24-11-2011 12:56

Grazie a tutti #70
@Jamario,si l'ho iscritta all Aga dove mi hanno consigliato di inserire qualche pianta a stelo...(non le metterò mai):-))
@Roberto85,è vero,non ci sono piante a stelo ma considera che un prato di calli [con riccia] mangia molto in termini di nutrienti (soprattutto in colonna visto che il fondo non è ultra fertilizzato).Gli NO3 li tengo intorno a 10,PO4 1,K a quantità ;-),Fe mai misurato(confido nella laterite).
@Ninja Fish,il fondo è alto 5 cm nella zona anteriore,circa 10 - 15 cm nella zona posteriore.Fortunatamente l'akadama non slitta molto ;-) ma è molto porosa ed abbinandola con del gravelit è fenomenale per la radicazione delle piante!Oltretutto dopo la normale maturazione non ho avuto nessun problema di crescita e la trovo al pari di terre allofane"di marca" con la particolarità che non è spinta e puoi permetterti il lusso di fare qualche errore (considera che la vasca è cresciuta anche con il caldo estivo e con poca luce).La riccia va potata ogni settimana,la calli ogni due-tre ;-)

Mirko_81 24-11-2011 20:11

Quote:

mi hanno consigliato di inserire qualche pianta a stelo...(non le metterò mai)
e fai bene, è spettacolare cosi #25

elmagico82 24-11-2011 23:29

ineccepibile nella tecnica, ma troppo "pulita"
se le rocce fossero state un po algose e un po meno forti i colori che la rendeono quasi photoshoppata, sarebbe stata molto piu interessante
cmq molto molto bella abbravo ale

Finland 25-11-2011 00:29

Stupenda:#O!!!Che invidia,magari ci riuscissi un giorno a farla pure io cosi!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08566 seconds with 13 queries