AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Help. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335031)

Crash_ 23-11-2011 16:24

Help.
 
Pesci che boccheggiano? Già, dopo più di un anno di manutenzione mi ritrovo con questo problema. Premetto che avevo "CO2 GREEN NRG Natural" ma poi il diffusore si è rotto e ho deciso di passare al Co2 in bombola, insomma qualcosa di più "professionale".

L'acquario è 100l netti, i valori tutti perfetti, Co2 regolata sulle 8bolle al minuto ma i pesci continuano a boccheggiare; e allora decido di inserire un aereatore e tutto si è risolto.
La sera decido di staccare la Co2 e l'areatore (le piante la sera ne producono parecchio). Poi verso le 12 riattacco l'aereatore e un paio d'ore dopo anche la Co2...E??? i pesci ricominciano a boccheggiare :S E non so che fare?

Quale è la giusta dose che devo utilizzare?

cubitalo 23-11-2011 16:41

Che fauna hai? Molto piantumato?
Sinceramente 8 bolle al minuto de CO2 sono pochissime, non credo che sia la causa per la quale i tuoi pesci boccheggino

Crash_ 23-11-2011 17:42

Pieno di piante. Ma ho tutti i valori perfetti :( e che non capisco perchè smettono e ricominciano. :S

cubitalo 23-11-2011 18:14

Ma quanti pesci hai in 100l?
Temperatura?

Crash_ 23-11-2011 20:20

12 rasbora heteromorpha
6 neon
6 Petitella
10ina di Corydoras
3 Ancistrus
1 Botia striata
1 gyrinocheilus aymonieri


in più momentaneamente (in attesa di nuovo "alloggio") ho 2 trichogaster e 1 pulcher
Temperatura 26°

Fabry1972 23-11-2011 20:54

mi sembrano un po tanti x 100L

cubitalo 23-11-2011 23:03

Anche a me sembrano tanti

berto1886 24-11-2011 00:24

... valori perfetti... postali ;-) far andare l'areatore in alternanza alla CO2 fa fare dei bei sbalzi al pH che è assai dannoso per i pesci!

Danny85 24-11-2011 00:25

Quoto,sono tanti i pesci!
Comunque posta anche i valori,così vediamo!
La CO2 e l'ossigeno sono due cose a se stanti,potresti avere poca CO2 e poco ossigeno o poca CO2 e tanto ossigeno o tanta CO2 e poco ossigeno!
Com'è la superficie dell'acqua? Si muove un pochino o è immobile?

scriptors 24-11-2011 12:12

Non considerare mai le bolle al minuto, contarle serve solo in fase di regolazione dell'impianto.

Trova la quantità di CO2 sulla tabella incrociando KH e pH e facci sapere.

Ps. considera che troppi pesci consumano Ossigeno, sono pesci che richiedono pH acidofili e quindi non puoi neanche movimentare troppo il pelo acqua per ossigenare la vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15827 seconds with 13 queries