AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   A parte la mania per le mini vaschette.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33497)

Nevermind 24-02-2006 14:02

A parte la mania per le mini vaschette....
 
....stavo pensando che un piccolo acquario tipo 10-15l o anche meno oltre che essere molto bello potrebbe essere un'ottimo sistema per fare "test" con le piante, nel senso che è facile avere una buona illuminazione e una buona fertilizzazione del fondo (senza spendere una fortuna.)

Io per esempio avevo pensato di farmi una vaschetta da 15l per provare a far crescere un praticello di qualche pianta molto esigente di luce (che nell'acquario grande non potrei avere per ora). La trovate un'idea stupida?

Gaspy 24-02-2006 15:54

Ma metteresti un impianto di co2?

victor76 24-02-2006 15:58

Quote:

La trovate un'idea stupida?
no, ma considera che la differenza di costi tra una vasca piccola e una grande è solo iniziale e non è poi molta (io ho pagato l'acquario della Pet Company di 100 litri cento euro circa completo di tutto, anche di mobiletto)... poi i costi per la gestione sono quasi uguali, senza contare che più grande è la vasca e più stabili saranno i valori dell'acqua.

ilabruna 24-02-2006 16:20

Io ho fatto lo stesso ragionamento: ho una vaschettina da 20 litri, mi son detta che metterci su una pl da 18w è una sciocchezza, e avrei un rapporto w/l finalmente decente per provare glosso o calli o robina del genere, ovviamente con co2 (artigianale) e la linea dennerle che uso anche nella vasca grande. Lì mi potrò levare lo sfizio di provare un pratino che nel mio cayman (0.66 w/l e colonna d'acqua parecchio alta) è improponibile.

E' anche vero che a parte la plafo ho già tutto, il costo partendo da zero non so quanto valga la pena affrontarlo... #24

magnum 24-02-2006 16:43

Non è così facile come sembra. Purtroppo riuscire a dosare i fertilizzanti (di cui piante esigenti hanno bisogno) in una vaschetta così piccola è molto difficile. Il rischio alghe è sempre dietro l'angolo.

ilabruna 24-02-2006 17:47

Hai assolutamente ragione magnum.... ma per quanto mi riguarda è lì il bello! la prendo come una sfida ;-)

Nevermind 24-02-2006 18:36

A dire il vero avevo pensato ad un layout piuttosto semplice stile questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47275 solo che non metterei un legno ma alcune rocce quelle stile amano insomma.

Nevermind 24-02-2006 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Gaspy
Ma metteresti un impianto di co2?

Non so inizialmnete farei senza o con artigianale poi si vedrebbe...

ilabruna 24-02-2006 19:30

Quella vaschetta è uno spettacolo, qualcosa del genere con le dragon stone ada (o simili) sarebbe una meraviglia.
Però la co2, anche artigianale, secondo me la devi tenere in conto.

Dviniost 24-02-2006 20:47

quoto ilabruna ;-)

La Co2 serve e fa sempre la differenza...tanto artigianale non ti costa quasi nulla :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08592 seconds with 13 queries