AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Semplice curiosità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334933)

Claudio82 23-11-2011 04:02

Semplice curiosità
 
Ciao ragazzi...posto questo topic soltanto per esprimere una mia semplice curiosità:
ho un acquario ben avviato di 200litri, cambio il 20%del totale dell'acqua ogni settimana max ogni due settimane con metà acqua osmotica tagliata con acqua del rubinetto trattata con Sera Aquatan...ma mi domando...la percentuale è esatta oppure devo aumentare l'acqua del rubinetto tipo di 1/3 o addirittura di 1/4?
Una seconda curiosità è questa: osservando le mie Xenopus Leavis mi è sorto un dubbio; oltre ai loro organi sensoriali di movimento...questo tipo di rane hanno anche la dote di un'ottima vista notturna?
Le loro pupille sono molto dilatate ( midriasi ) e la retina riflette anche la minima fonte luminosa esattamente come il sistema visivo di un felino o di una creatura notturna ad esempio un Galagone e animali simili, (Ghiro).
Un bacione.
Claudio

bettina s. 23-11-2011 10:10

Quote:

cambio il 20%del totale dell'acqua ogni settimana max ogni due settimane con metà acqua osmotica tagliata con acqua del rubinetto trattata con Sera Aquatan...ma mi domando...la percentuale è esatta oppure devo aumentare l'acqua del rubinetto tipo di 1/3 o addirittura di 1/4?
La percentuale di acqua di rubinetto e acqua di osmosi dipende dai valori che ha la tua acqua di rete e da quelli che vuoi ottenere tu, in funzione ai pesci che hai in vasca.

silverhand 23-11-2011 11:18

Dicci che animali hai in vasca, fai i test dell'acqua di rete e da l' puoi calcolare quanta acqua di Ro e quanta di rubinetto.

Claudio82 23-11-2011 12:11

Ph 8.5
Gh superiore ai 16°dH
Kh oltre il 12°dH
L'acqua del mio rubinetto è molto dura...ma si sa da 2000anni che a Roma è così :)

silverhand 23-11-2011 13:05

Animali e piante?

Claudio82 23-11-2011 13:45

Colisa Poeciliadi corydoras Neritine Ampullarie Cabomba Carolina Echinodorus Cryptocorine

silverhand 23-11-2011 15:09

Vista la popolazione qualsiasi rapporto tra acqua di osmosi e acqua di rubinetto sarà sbagliato.
Suppongo che sia un Colisa Laila

Colisa laila:
- PH 6,5 / 7,0
- GH 8 / 10 °dGH
- Temperatura 24 / 26 °C

Poecillidi(dipenderebbe da quali hai ma cmq in media)
Ph: 7.5-8.5
Gh tra 10 e 20

corydoras (dipende da quele)
gli aneus possono stare nei valori dei poecillidi, gli altri devono stare in acqua tenera.

Neritine
Stessi valori dei Poecillidi

Ampullarie
Stessi valori dei Poecillidi

Quindi il linea genarale se non vuoi dare via il laila io continuerei come stai facendo.

Claudio82 23-11-2011 17:59

Perfetto!
Per quanto riguarda invece la mia curiosità sulla vista notturna delle Xenopus?

silverhand 23-11-2011 18:24

Su questo non so aiutarti mi spiace :-(

Ale87tv 23-11-2011 19:09

se non sbaglio si sono attive anche di notte come molti anuri del resto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09129 seconds with 13 queries