AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe a pelliccia anzi no cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334815)

artibu 22-11-2011 17:09

Alghe a pelliccia anzi no cianobatteri
 
Salve a tutti chiedo il vs aiuto perchè non riesco a liberarmi di quelle che penso siano alghe a pelliccia.
Vasca avviata il 3 settembre 100lt netti
Fotoperiodo graduale da 6 ore fino alle attuali 8

Flora
Bacopa
Heterathera
Eleocharis Parvula
Egeria Densa
Rotala Rotundifolia
Staurogyne repens
Vesicularia montagnei

Illuminazione 3x24 ridotta a 2x24 alla comparse delle alghe un 4000 e un 6500 OSRAM

La vasca è stata pensata per ospitare una coppia di Apistogramma Bitaeniata che al momento non riesco a trovare quindi la popolazione al momento è solo di 6 nannostomus e 6 otocinclus

Valori vasca
NO3 0
PO4 0
GH 7
KH 3
Ph 6,2

Cambi settimanali del 20%

Il valore del ph è stabile ed è ottenuto mediante CO2 e torba; per il primo periodo ho regolato la CO2 ultimamente ho aggiunto la torba

Le piante crescono abbastanza bene considerando che ogni settimana butto mezza busta di Heteranthera e anche la rotala cresce bene; l'unica che soffre penso a causa dell'acqua troppo tenera è l'egeria scelta anche per combattere le alghe
Le alghe si tolgono molto facilmente ma altrettanto velocemente ricompaiono
VI ringrazio in anticipo per l'aiuto e vi allego qualche foto
CIao
Attilio





http://s12.postimage.org/7v21gh2e1/DSC_0079.jpg



http://s7.postimage.org/xav7grief/DSC_0081.jpg



http://s10.postimage.org/jg0okajwl/DSC_0088.jpg

Paolo Piccinelli 22-11-2011 17:47

ahia...

quelli sono cianobatteri.

aspirali più e prima possibile e cerca di aumentare il movimento nel punto dove si sono formati...

poi dicci se tornano

artibu 22-11-2011 18:29

Grazie Paolo della rapidissima risposta

Non mi spiego come si sono formati dato che nitrati e fosfati sono sempre stati prossimi allo zero, inoltre i cambi sono sempre stati regolari
Penso però di aver fatto due stupidaggini per cercare di combatterli: ho abbassato la portata della pompa e ho diminuito la fertilizzazione.

Appena rientro aumento la portata e toòlgo il più possibile
seguiranno aggiornamenti

Devo diminuire l'illuminazione?

Ciao e grazie
Attilio

Paolo Piccinelli 22-11-2011 18:34

non modificare la tua gestione precedente.

aspirali con un tubicino buttando l'acqua.

diminuire la luce non serve se non a indebolire le piante... che sono la tua arma migliore! ;-)

artibu 25-11-2011 13:28

ieri sera ho aspirato il più possibile anche se ne sono rimasti ancora, tolto il muschio in quanto troppo compromesso, inserito la nanokoralia e abbassato un pochino la temperatura


Speriamo bene

Attilio

artibu 28-11-2011 14:28

Purtroppo nonostante li aspiri tutte le sere sono sempre li anzi sembra che si stiano diffondendo in altre zone.
L'unica consolazione in questo momento di sconforto aver trovato un piccolo di nannostomus che è cresciuto in vasca da solo, ora è circa 8mm.
Anche questo però dovrebbe essere un segnale che la vasca era al meglio o no?!?!

Attilio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08518 seconds with 13 queries