AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Scelta impianto di CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334786)

Supergeko1983 22-11-2011 14:51

Scelta impianto di CO2
 
Salve a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sull' impianto di CO2 da scegliere visto che non sono molto esperto in questo campo, per cui vi parlo di cio che voglio realizzare:
il mio desiderio è di allestire una vasca sui 450 litri lordi per discus e per questo volevo avere una certa stabilita di valori in acquario cosa che la CO2 mi puo dare, oltre ad una certa quantita di piante , soprattutto echinodorus......................visto che è un progetto a lungo termine, non sto cercando una soluzione low cost, ma voglio un po per volta prendere attrezzatura di buon livello e affidabile
per una tale vasca che impianto ci vorrebbe?.........tutti parlano bene del CO2 askoll pro ma penso che il suo micronizzatore sia troppo piccolo per un acquario cosi
che ne pensate di questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8649.html .......se qualcuno lo conosce puo indicarmi se è buono e come funziona un sistemamultiplo di erogazione , altrimenti consigliatemi alternative,
ovviamente all' impianto andra applicata elettrovalvola e phmetro
grazie per i consigli

cubitalo 22-11-2011 18:53

Anch’io uso quello dell’Askol e mi sono sempre trovato benissimo.
Ho anche letto che quello dell’Hydor, il turbo è molto affidabile tranne che come va interrato tende a sporcarsi frequentemente.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, con un acquario de 450l, è d’obbligo avere una bombola ricaricabile altrimenti non avresti vita con quelle usa e getta

Supergeko1983 22-11-2011 20:39

Ciao Cubitalo, tu ti trovi bene perchè hai un acquario di 200 litri lordi, ma per mia informazione l' impianto askoll pro possiede un micronizzatore che rilascia bolle troppo piccole e per coprire 450 litri dovrebbe rilasciarne un centinaio al minuto, è poco pratico.......... a proposito tu come lo tieni impostato, quante bolle/min....
per cui io cercavo un impianto per acquari di grande capacita e volevo informazioni da qualcuno che ne capisse o che ne fa gia uso
per la bombola ricaricabile è d' obbligo usarla, altrimenti per quelle di ricambio ci vuole un patrimonio

cubitalo 23-11-2011 00:37

Forse hai raggione, ma mentre più piccole sono le bollicine più facile potranno sciogliersi nel acqua e raggiungere un area più vasta.
Io, avendo un plantacquario sono arrivato a erogare 70/80 bolle al minuto.

Supergeko1983 23-11-2011 01:33

Figurati, con una vasca di 170 litri e sei arrivato ad erogare 70/ 80 bolle al minuto, pensa una vasca di piu di 400 litri per tenere un ph almeno 6,5...............ci vuole un impianto adatto

cubitalo 23-11-2011 14:30

Quello suggerito da te sembra fare a caso tuo, poi, quella marca è molto popolare in Germania.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08780 seconds with 13 queries