![]() |
Sarcophyton bucato
Cari amici,
vi scrivo per cercare di capire con voi cosa sta succedendo al Sarco. Da una settimana a questa parta mi sono accorta che si sta formando un buco al centro di esso. Ha continuato cmq a spolipare, fino a qlke giorno fa e stamattina quando sono uscita aveva qualche polipetto in uscita (ora non so se si è aperto) queste le foto scattate ieri sera e una foto d'insieme, per farvi capire la posizione, scattata un mesetto fa. http://s11.postimage.org/bvwkl9g7j/S...a_11_57_48.jpg http://s11.postimage.org/b8xnvqjbj/S...a_11_57_38.jpg http://s11.postimage.org/p7prugj7z/S...a_11_59_13.jpg |
ma è in muta adesso? .....
|
Sembra quasi beccato da qualcuno...
|
no sono sicura che nessuno da sopra ci sia finito...o sia andato a beccare... sembra logoro. c'era finita un po di roba che vola dall'acquario (sabbietta, qualche granello di mangime, o sporcizia), ma non credo sia stato quello...se lo tocco si sfalda...la muta nn credo la stia facendo...stamattina qndo sono uscita sembrava stesse spolipando...stasera vi faccio sapere...nel frattempo, recido la parte rovinata?
leggendo x il web x casi simili al mio, alcuni dicevano di tagliare la parte rovinata con un bisturi, altri parlavano che si stava dividendo per scissione...altri che qualche animale la stessa mangiano dall'interno... non so che pensare boh! |
taglia il tessuto sano attorno alla parte per asportare la marcescenza
|
la soluzione proposta da stefano66 mi sembra la migliore ... elimina il tessuto malato e vedrai che si riprende ;-)
|
ok, proverò. ieri sera sembrava stesse facendo la muta..ma stamattina oltre alla mancanza di patina non c'erano manco i polipetti.
provo ad "operare" e vediamo che succede :-) grazie |
prendi uno spazzolino duro e raschia la parte rovinata fino a che non arrivi alla parte sana.....aumenta la corrente su di lui.......e vai a dormire serena.;-)
|
c'e' della polvere alla base del corallo? guarda cosa vedi di notte attorno a lui... se ci sono nudibranchi... comunque a me sembra più che ha sofferto per mancanza di corrente sufficiente.
|
stamattina stava spolipando tutto tranquillo... purtroppo prima di sabato nn posso "operare".
alla sua base non so cosa c'è, poichè sta sopra delle rocce e ancora nn l'ho toccato. ho provato a cercare di vedere se c'erano animali lì intorno, di notte, ma nn credo di aver notato niente. la corrente c'è, certo non è forte, ci sono due pompe di movimento ai lati dell'acquario (largo 150cm) e lui è praticamente al centro... quindi doverebbe avere corrente da entrambe le parti...certo nella "fossetta" dove poi si è bucato, la corrente nn arriva bene... grazie sempre per i consigli, cerco di tenervi aggiornati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl