AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Macroalghe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=64)
-   -   cauleropa racemosa ..come eliminarla? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334745)

lucignolo72 22-11-2011 11:12

cauleropa racemosa ..come eliminarla?
 
ciao
come da titolo ho una roccia che si sta ricoprendo di questa alga.
è anche bellina da vedere ma secondo me si sta allargando un po troppo, comincia soffocare qualche sps.

oggi ho provato ad estirparla ma è un compito difficile in quanto si è ramificata sotto una colonia di digitata, ovviamente la digitata come si sfiora si rompe!!!

esste qualche rimedio naturale? animale detrivoro ecc...?

ciao

Sandro S. 22-11-2011 11:37

pesci.

io ho preso un vlamingi.

lucignolo72 22-11-2011 12:06

mmm..un pesce di taglia piu piccola?...

ALGRANATI 22-11-2011 21:47

granchio percnon gibbesi può aiutare.

la cosa migliore è aspirarla con un tubo rigido in modo da poter raschiare un pochino.

lucignolo72 22-11-2011 22:06

appena finito di estirparla.... ovviamente sono rimasti tralci di radici e pezzetti di alga sparsi qua e la..... molti frammenti sono andati in giro..... colonia di digitata frantumata (poco male tanto mi cresce a vista d'occhio).....

ora servirebbe qualcuno che si pappi i residui.....

percnon gibbesi dici?...provo a vedere se lo rmedio qua a roma...

garth11 22-11-2011 22:59

Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1061260817)
appena finito di estirparla.... ovviamente sono rimasti tralci di radici e pezzetti di alga sparsi qua e la..... molti frammenti sono andati in giro..... colonia di digitata frantumata (poco male tanto mi cresce a vista d'occhio).....

ora servirebbe qualcuno che si pappi i residui.....

percnon gibbesi dici?...provo a vedere se lo rmedio qua a roma...

punturone di acqua ossigenata sulle radici... max 1 ml ogni 10 litri di vasca. Occhio che se hai gamberi muoiono quindi non lo fare in quel caso. Granchi, lumache, pesci e coralli non ne risentono. Spirografi si chiudono ma tollerano. Sui coralli puoi spruzzarla anche sopra, ho visto che la maggior parte degli sps (poci, monti, millepore) e lps (euphilia, favia) la tollerano bene

lucignolo72 27-11-2011 18:23

ad oggi dopo 5 giorni dall'estirpazione non accenna a ricrescere...speriamo bene....

valentina84 09-12-2011 00:39

ragazzi anche io ho lo stesso problema. sta proliferando allegramente tra le rocce, il miglior predatore e' il granchio?
chi ha esperienza in merito?

lucignolo72 09-12-2011 16:35

vale io l'ho estirpata a mano e non è ancora ricresciuta....ma devo dire che mi stanno regredendo tutte le alghe in acquario comprese le filamentose.....HO TROVATO LA SOLUZIONE YEAHHH....avevo i filtri dell'impianto osmosi vecchi di due anni e le resine antisilicati esaurite fatto il cambio con filtri e resine nuove a distanza di un mese (due cambi d'acqua e vari rabbocchi) le alghe regrediscono.

la racemosa se provi ad estirparla viene via facilmente...

ps. ho inserito uno strigosus: instancabile come mangiatore di alghe.

camiletti 11-12-2011 09:31

viene via facilmente, ma da me IMMEDIATAMENTE ricresce....anch' io sono abbastanza esasperato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07318 seconds with 13 queries