![]() |
Pratino poco esigente
Ciao a tutti, sto riallestendo il mio 75l e vorrei far crescere il pratino, il problema è che leggendo in giro le piante solitamente usate richiedono tutte una forte illuminazione, il mio acquario di fabbrica monta un solo neon T8 da 14w, io ne ho aggiunto un'altro sempre T8 14w, quindi se ho capito bene, il calcolo dovrebbe essere 14+14=28/75= 0,3 w/l che da quanto mi pare di avere capito sono assai pochi, però non c'è modo di aumentarli se non di scoperchiare la vasca e mettere una plafoniera, cosa che però non sono intenzionato a fare almeno per il momento, quindi con questa premessa potreste consigliarmi una pianta da pratino che però non necessiti di una forte illuminazione? grazie in anticipo
|
Puoi provare con la marsilea Hirsuta. è meno esigente dei glos o hemianthus sia per quanto riguarda la luce che la fertilizzazione. Certo se pretendi un bel pratino fitto bisogna arrivare almeno a 0,5W/L.
Altrimenti ci sono altre piante che crescono però un po' più alto come la sagittaria, echinodorus tenellus oppure vallisneria nana. |
L'echinodorus tenellus mi piace molto, però anche li parlavano di almeno 0,5 W/L, confermi?
|
Nessuno sa darmi qualche consiglio?
|
l'echinodorus può anche crescere con la luce che hai ma non ti assicuro che cresca fitto e basso. approposito quant'è la distanza fra le luci e il fondo dell'acquario? perché anche quello conta molto.
|
eleocharis parvula ? certo 0,3 sono mooolto poco, per callli e glosso si parla di >0,8 ma per un qualsiasi pratino sotto 0,5 non scenderei...
|
Eventualmente potresti optare su qualche muschio dato che la maggior parte richiede poca luce..
|
Quote:
|
anche io proverei con eleocharis, anche se 0,3 w/l è proprio poco tieni presente l'opzione muschio come già ti è stato consigliato! Ti segnalo che molti consigliano, oltre a luce adeguata, un impianto a co2 per permettere una crescita rigogliosa del pratino
|
L'impianto CO2 è sicuramente il prossimo passo, ma considerando che in questo riallestimento ho aggiunto un neon e sono passato al filtro esterno, volevo aspettare un attimo per dilazionare le spese in quanto un buon impianto CO2 ha un costo non trascurabile, peró ripeto è sicuramente il prossimo passo :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl