![]() |
Il senso estetico nell'allestimento
Quello che mi manca.
Ho ben presente e chiaro cosa voglio ottenere, ma non riesco a immaginare la disposizione degli arredi per aver un buon senso di profondità e armonia. L'obbiettivo è una vasca abbastanza piantumata e con pochi pinnuti di piccole dimensioni che sceglierò dopo aver stabilizzato filtro e acqua sulla base dei valori chimici che ottengo Questo è quanto ho fatto come preparazione fondo e arredo. http://s10.postimage.org/t7cnuosh1/Allestimento1.jpg In linea di massima, sulla parte frontale metterei della Glossostigma, in modo da avere un "praticello" in tutta la parta dove si vede quel mezzo centimetro d'acqua. A seguire, alla base dei piccoli rilievi qualche cosa di un po' più grosso ma basso tipo anubias, per poi andare su cose più alte verso la parte posteriore lasciando scoperto una parte di fondo qua e là. Sui legni un po' di vesicularia Nel legno messo in centro, essendo cavo, ci starebbe giusto e ben nascosto il diffusore di co2 Il problema è che non riesco a vedere/immaginare se ottengo una buona armonia visiva e una buona profondità. Consigli? Per la cronaca: Askoll ambiente 180 litri. Filtro esterno Pratiko 200 con prefiltro meccanico autocostruito. Fondo akadama granulometria mista. Fertilizzante in tabs all'occorrenza 2 lampade da 30 W l'una. Arredo che vedete. Per quieto vivere e per la gioia dei figli, mi vedrò costretto ad aggiungere uno di quegli arredi tipo relitto o teschio pirata. Non ci azzecca molto, ma i figli.....#07 |
Con così poca luce la glossostigma non ti cresce a praticello..dovresti aumentare il parco luci..
|
Come già detto da Brendan hai bisogno di molta più luce. Se sono 180litri lordi in totale saranno un 150 netti. Se vuoi un praticello ti servono circa 150w di luce e comunque è una gestione non facile se non sei abbastanza esperto. Hai bisogno di un fertilizzante da fondo, co2 e un buon protocollo di fertilizzazione. Ci dovrebbero essere piante "da prato" più facili da gestire e meno esigenti, ma su questo non sono molto esperto. Puoi provare col cerca ci sono miriadi di discussioni sul praticello oppure aspetta qualche altro consiglio.
|
Quote:
Comunque sto valutando l'ampliamento. Leggevo sui led ma devo ancora capire meglio su efficacia e fattibilità. |
Probabilmente sara' anche cresciuta, le piante non si finiscono mai di conoscere:-D, ma sara' cresciuta in altezza e il bello di quella pianta e' che stoloni raso terra.
Come suggerito daJohnny Brillo, senza fertilizzante da fondo ho dubbi che ti possa crescere un bel pratino e sicuramente il parco luci va ampliato almeno a 0.6/0.7 W/LT. In tutti i casi non mi convince tanto la disposizione dei legni#24 |
Quote:
Idee, consigli, dubbi, perplessità in merito? |
Riguardo al senso estetico l'unico consiglio che si può dare è provare,provare e provare... Devi cercare di creare più combinazioni possibili, anche se all'inizio le scarti... La glosso una volta che ha attecchito e sta crescendo va potata, perchè crescerà già con un portamento più strisciante(anche se per averla proprio "schiacciata" a terra servono luci potenti, fertilizzazione e anidride carbonica)...
|
Per quel che riguarda il prato sono perfettamente d'accordo con dado69.
Per la disposizione secondo me non va tanto male, va vista in prospettiva. Nel momento in cui ci sarà una folta vegetazione e i legni spunteranno qua e la sarà molto meglio. Quello che assolutamente toglierei è lo sfondo con le piante per metterne uno nero o blu. |
Togli quello sulla sinistra frontale, troppo grosso
sposta i due legni avvicinandoli, magari metti quello sulla destra al contrario e subito dietro il 'palo della luce' :-D ;-) Comunque fai un po di prove, alla fine deve piacere a te #70 |
Il sasso davanti sulla sinistra è troppo alto e troppo davanti per i miei gusti, anch'io avvicinerei i legni come dice scriptors e o li metti proprio al centro o laterali vicino ad una delle due pareti! Per esempio mettere quello sulla destra tra gli altri due.
Dopo è tutto ipotetico perché bisogna vedere effettivamente l'effetto che fa'! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl