![]() |
Chiudere.
Chiudere.
|
Ciao,ti rispondo per quello che so,il pratino che vedi si chiama hemianthus calli e richiede circa 1 watt/l di illuminazione,fondo fertile e una buona fertilizzazione in colonna,invece la pianta che si intravede dietro dovrebbe essere l' eleocharis acicularis,di solito viene usato il pratino sulla parte anteriore e l'eleocharis dietro o a circondare le rocce.Come fondo quella sembra fluorite ma potresti usare anche il fondo fertile con sopra del ghiaetto o del quarzo ceramizzato.
|
Non mi sembra proprio flourite! Comunque forse è meglio usare un fondo unico,soprattutto se si mette l'hemiantus!
Comunque l'allestimento in questione è piuttosto impegnativo e bisogna avere una discreta esperienza perché vada a buon fine,in particolar modo su acquari piccoli più difficili da gestire! Comunque ti serve una buona linea di fertilizzazione,CO2 a go go,1w/l di luce e il fondo fertilizzato! Il mio consiglio è:vai su un'altro tipo di allestimento più semplice e comunque pieno di piante! |
Io non la vedo così tragica!soprattutto se hai già esperienza secondo me attrezzandoti nella maniera giusta puoi provare un'allestimento del genere!
|
Quote:
Ha detto che lo ha dismesso per problemi di alghe! Se hai già un minimo di esperienza nella gestione delle piante allora prova! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl