AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Suggerimenti pompa aggiuntiva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333904)

mbat 17-11-2011 21:56

Suggerimenti pompa aggiuntiva
 
salve,

attualmente ho una pompa da 270l/h, filtro interno, vasca da 100L lordi (90 netti) 100x30x40 (colonna d'acqua sui 29cm).

Quello che noto è che sul retro della vasca, soprattutto sotto il tubo di uscita della pompa, l'acqua si muove poco.

Pensavo di aggiungere una pompa di movimento (sui 250l/h) esterna al filtro che aspira proprio sotto il tubo di uscita (verso il fondo ovviamente). In questo modo il filtraggio rimane lento, ma il movimento d'acqua in vasca dovrebbe quasi raddoppiare.

Considerando che nella parte dove l'acqua è più lenta le piante crescono meno, questa soluzione può portare ad un buon miglioramento delle condizioni della vasca?

grazie

P.S.: Nel profilo tutti i dati dell'acquario.

Frankekko 17-11-2011 23:07

Sicuro che le piante crescono meno? Non è che sono piante a crescita lenta?

mbat 17-11-2011 23:20

no no :)

una è un'hydrocotyle leucocephala, l'altra è una lysimachia nummularia.

cmq la domanda era sui benefici di una pompa aggiuntiva.

Frankekko 18-11-2011 22:44

Se vuoi che le piante crescano emglio potresti anche utilizzare della CO2, è inutile mettere un'altra pompa se non hai problemi di filtraggio...almeno questo è il mio parere

Giudima 19-11-2011 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Frankekko (Messaggio 1061252978)
Se vuoi che le piante crescano emglio potresti anche utilizzare della CO2, è inutile mettere un'altra pompa se non hai problemi di filtraggio...almeno questo è il mio parere

Infatti, penso che il movimento dell'acqua sia tra le ultime varibili da considerare nella crescita delle piante.

mbat 19-11-2011 16:03

Ritenevo che il movimento dell'acqua fosse più importante anche perchè è quello che determina la distribuzione omogenea di nutrienti e ossigeno/co2 nell'acqua.
Avevo l'idea che una zona "stagnate" fosse carente delle suddette sostanze.

Frankekko 19-11-2011 20:16

Prova con la CO2 esistono molti metodi per produrla artigenalmente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08992 seconds with 13 queries