![]() |
Naupli di Artemia sempre fresci
Ciao amici, premetto che non so se i piccoli di artemia si chiamano naupli o napuli,quindi scusate se nel titolo ho scritto sbagliato. La mia domanda è come faccio ad avere giornalmente nuovi napuli??? A me sono nati gli avannotti di scalare,quindi per circa un mese dovrò alimentarli con artemia, ho comprato lo schiuditoio,quello nero a forma di disco, ma per avere ogni giorno nuove schiuse è sufficiente mettere giornalmente nuove nuova??oppure si deve cambiare anche l'acqua?perchè se fosse così sarebbe un po un macello in quanto per circa 24 ore rimarrei senza mangiare per i miei avannotti.
|
Ciao Antonio, io faccio schiudere i naupli usando un piccolo contenitore con un areatore: metto le uova la mattina (o la sera a volte) e dopo circa un giorno trovo i naupli e li utilizzo; appena presi rimetto le uova e il giorno dopo ritrovo i naupli...
Ogni due giorni cambio l'acqua ma la rimetto subito con nuove uova da schiudere...più o meno riesco ad avere un ciclo continuo di naupli... Se ti trovi più comodo potresti anche usare due contenitori (una bottiglietta o un secchiello per le mozzarelle per esempio) così hai due schiuse separatamente! :-) |
il mio problema è che con gli schiuditio fai d ate ho avuto qualche problemini,in quanto non mi veniva molto semplice a prenderli senza prendere anche le uova,e per questo ho comprato quello a forma di disco, 25 euro...... se riuscissi con n metodo fai da te a farli sciudere sarebbe una gra cosa, ma non so che mezzo usare,la bottiglia , la campana di cd. tu cosa mi consigli???
|
Io le faccio schiudere in uno di quei recipienti cilindrici per dosare i liquidi e gli ingredienti da cucina, ha la capacità di circa un litro e mi trovo bene...
Per prelevarli prima levo i gusci che vanno in superficie, poi verso parte dell'acqua in un colino fatto con una calza...le uova non schiuse sono sempre molto poche per cui trascuro questo residuo sinceramente... Poi do una sciacquata e le verso in acquario! Non ho mai avuto uno schiuditoio commerciale ma penso che sia più pratico perchè divide automaticamente i gusci dai naupli vivi, giusto? |
si,è semplicissimo in quanto c'è un colino nel mezzo, e i napuli si radunano tutti li perchè è l'unico posto scoperto,quindi vi è a luce. Basta tirare su il colino e vi sono solo i napuli...
|
Capito, bè, è molto comodo! :-)
E con questo sistema come mai non riesci ad avere un ciclo continuo di naupli? se quando prendi quelli schiusi "ricarichi" subito di cisti il giorno dopo dovresti avere una nuova schiusa...o no? |
teoricamente si,ma in pratica no,perchè l'acqua si inquina e il numero di schiuse diminuisce notevolmente. Poi non ho capito una cosa,le uova schiuse sono quelle che galleggiano o quelle che si depositano sul fondo??? perchè ho aperto il mio schiudoio,ma ho visto che sono di più le uova che stanno nel fondo, quindi se è come ho detto io ho una percentuale di schiusa molto bassa.-15
|
Sì, è probabile che ci sia una bassa percentuale di schiusa, dipende dalla qualità delle cisti infatti!
Quelle seul fondo di solito sono le cisti non schiuse comunque... Per avere un ciclo più continuo potresti cambiare l'acqua quando prelevi i naupli schiusi...oppure lasci un altro po' le cisti perchè magari si schiuderanno in ritardo... |
io ho da una settimana una nuvola di avannotti di scalare in un 30L e i naupli li faccio schiudere in una bacinella di 4L. Per averli freschi metto ogni giorno una tot quantità di uova così da avere sempre artemie nuove. L'acqua non la cambio mai, la rabbocco solo ogni tanto
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl