AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   agassizi....problema cibo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333815)

karond 17-11-2011 16:08

agassizi....problema cibo
 
ho inserito nella mia vasca da qualche giorno una coppia di apistogramma agassizi...sembra che stiano benone, ma quando mangino ho notato che, dopo aver messo in bocca la scaglietta di cibo passato qualche secondo la eliminano dalle branchie tutta spezzettata...è normale questo comportamento?#30
io utilizzo il cibo in scaglie della tetra...tetramin si dovrebbe chiamare.

CsillagSarki 17-11-2011 21:23

anche i miei cacatuoides e i miei attuali Viejita lo fanno...io ho concafluso che le scaglie proprio non gli piacciono e le sputano dalla branchie! la seconda opzione che mi sono data come risposta è che non riescono a mandarle giù perchè leggere e escono dalle branchie...ma secondo me non gradiscono :-)

prova con del granulato, io ai miei caca gli davo vipagran della sera e lo mangiavano con gusto, ma poi sono passata a marche migliori come SGH o consorzio G5! oppure vai su mangimi con aglio che fa sempre bene ai ciclidi nani!

artemie congelate e granulati gliene dai? mangiano?

TuKo 18-11-2011 16:10

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki (Messaggio 1061250818)
anche i miei cacatuoides e i miei attuali Viejita lo fanno...io ho concafluso che le scaglie proprio non gli piacciono e le sputano dalla branchie! la seconda opzione che mi sono data come risposta è che non riescono a mandarle giù perchè leggere e escono dalle branchie...ma secondo me non gradiscono :-)

Veramente ci sarebbe una 3a opzione, e cioè che un comportamento normale.

Gli apisto prediligono "masticare la sabbia" risputandola(passatemi il termine) dalle branchie, in questo modo filtrano l'eventuale presenza di cibo. Ecco uno dei tanti perché, si consiglia il fondo sabbioso per gli apisto.

karond 18-11-2011 18:16

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1061252142)
Veramente ci sarebbe una 3a opzione, e cioè che un comportamento normale.

Gli apisto prediligono "masticare la sabbia" risputandola(passatemi il termine) dalle branchie, in questo modo filtrano l'eventuale presenza di cibo. Ecco uno dei tanti perché, si consiglia il fondo sabbioso per gli apisto.

woow...interessante!
in effetti pure i ramirezzi lo facevano.

CsillagSarki 18-11-2011 19:17

si ok Tuko, ma non è per questo che sputano le scaglie secondo me! Il granulato lo mandano giù in un boccone! Mentre le scaglie le puntano a mezz'acqua, le mettono in bocca e le risputano senza neppure "sheckerarle" come fan di solito con la sabbia ;-)

quindi si il comportamento è normale ma il cibo è sbagliato!

TuKo 19-11-2011 20:13

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki (Messaggio 1061252538)
si ok Tuko, ma non è per questo che sputano le scaglie secondo me! Il granulato lo mandano giù in un boccone! Mentre le scaglie le puntano a mezz'acqua, le mettono in bocca e le risputano senza neppure "sheckerarle" come fan di solito con la sabbia ;-)

quindi si il comportamento è normale ma il cibo è sbagliato!


scusa non voglio fare polemica, ma karond scrive questo:
Quote:

dopo aver messo in bocca la scaglietta di cibo passato qualche secondo la eliminano dalle branchie tutta spezzettata...è normale questo comportamento?
Mentre tu scrivi questo:
Quote:

anche i miei cacatuoides e i miei attuali Viejita lo fanno..
Il mio intervento si riferiva a questi passaggi non di certo a questo scritto da te:
Quote:

si ok Tuko, ma non è per questo che sputano le scaglie secondo me! Il granulato lo mandano giù in un boccone! Mentre le scaglie le puntano a mezz'acqua, le mettono in bocca e le risputano senza neppure "sheckerarle" come fan di solito con la sabbia
Ora, sarebbe interessante capire quale dei 2 interventi riporti il vero, perché mi sembra evidente che uno contraddica l'altro.

Per inciso(generalizzerò il concetto), i pesci non masticano con la bocca, questa va vista come le nostre braccia o come un arto artigliato. La masticazione avviene con le mandibole(superiori e inferiori) faringee, dopo di queste abbiamo le lamine branchiali, qua viene espulso il cibo in eccesso o lo scarto(vedi sabbia). Semplificando il concetto al bocca dei ciclidi va vista come quella del mostro di Alien(cit./rif. G.W. Borlow)

CsillagSarki 21-11-2011 00:37

non ho capito cosa contraddica cosa ma so che il succo è che il comportamento è normale e che le scaglie non le mangiano!

Grazie per la lezione di anatomia, interessante, ora mi spiego un pò di cose!

danny1111 24-11-2011 02:45

comportamento naturale che hanno sempre fatto i miei apisto e che tutt'ora fanno i miei agassizi, in particolar modo con pezzetti di mangime più grandi del loro esofago.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11472 seconds with 13 queries