![]() |
Manifesto dell'acquariofilia consapevole
ecco i principi che secondo me sono alla base di quella che chiamiamo acquariofilia consapevole, una serie di comandamenti per capire la filosofia del forum
1- i pesci sono nostri ospiti, spetta a noi solo a noi di informarci per farli stare meglio. 2- siamo noi a dover creare un'ambiente adatto alla specie che ospitiamo, non loro a doversi adattare 3- evita i pesci di cattura, o quelli che non sei in grado di riprodurre. 4- esistono centinaia di specie più o meno diffuse nell'hobby, per cui è inutile far soffrire specie in vasche non adatte, solo per la pigrizia nel cercarne una adatta. 5- le lumachine non sono pericolose come la maggior parte di fauna spontanea 6- la vasca va fatta maturare un mese prima di inserire i pesci. batteri o non batteri. 7- ogni specie ha le sue esigenze, e i compromessi non portano a niente di buono. 8- la tecnologia aiuta, ma se usata con moderazione e criterio. 9- il rimedio chimico è solo temporaneo 10- i pulitori non esistono. 11- i mangialumache non esistono. 12- le piante sono utilissime e ve ne sono anche di pochissimo esigenti. 13- la vasca meno sovraffolata è meglio è. 14- privilegiare fondi e sfondi scuri, la sabbia bianca non resta bianca a lungo. 15- evitiamo anforette, galeoni, forzieri, ghiaini rossi verdi e blu, diamo un aspetto naturale alle vasca 16- le mini-vasche sono giocattoli per acquariofili con un minimo di esperienza...più grande è la vasca, più errori ti puù perdonare 17- non cercare di strafare: se ci avventuriamo in una branca dell'acquariofilia a noi nuova, non partiamo dalle cose più complicate e procediamo per gradi 18- le alghe non sono la peste! devono solo non avere il sopravvento sulle piante 19-l'acquario non è un soprammobile di arredo ma un ecosistema 20- prevenire le malattie, è molto ma molto più facile che curarle 21- Non accettate pesci in regalo da amici e parenti come fossero bottiglie di vino; mettete bene in chiaro che sono animali e si comprano solo dopo una scelta ben ponderata e dopo essersi informati adeguatamente! |
Clicca per vedere il video su YouTube Video
mi sembra doveroso appoggiare la linea dell'acquariofilia consapevole anche se non sembra che questo concetto al di fuori di qui passi moltissimo |
14) privilegiare fondi e sfondi scuri, la sabbia bianca non resta bianca a lungo.
15) evitiamo anforette, galeoni, forzieri, ghiaini rossi verdi e blu, diamo un aspetto naturale alle vasca |
Quote:
|
che trovo sia sbagliato prendere un pesce senza farlo riprodurre e quindi senza avere la possibilità di farlo vivere appieno e di conservarne la specie nella mia vasca...
|
- le mini-vasche sono giocattoli per acquariofili con un minimo di esperienza...più grande è la vasca, più errori ti puù perdonare
- non cercare di strafare: se ci avventuriamo in una branca dell'acquariofilia a noi nuova, non partiamo dalle cose più complicate e procediamo per gradi - le alghe non sono la peste! devono solo non avere il sopravvento sulle piante |
16) l'acquario non è un soprammobile ma una riproduzione in di un ecosistema
|
La fauna spontanea non è una minaccia da sterminare
|
-prevenire le malattie è molto, ma molto più facile che curale
|
- Non accettate pesci in regalo da amici e parenti come fossero bottiglie di vino; mettete bene in chiaro che sono animali e si comprano solo dopo una scelta ben ponderata e dopo essersi informati adeguatamente!
- Essere arroccati sulle proprie convinzioni decennali, spesso false o imprecise, è certamente un grande ostacolo per migliorarsi in questa passione! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl