![]() |
Acquario pieno di Alghe
Salve a tutti,
dopo vari tentativi di pulizia fondale con sostituzione acqua d' osmosi vi chiedo di aiutarmi in cosa sbaglio.. L' acquario ha le seguenti dimensioni: 120x40x50cm, ho 2 flitri pratiko200, ho un impianto co2 con flipper300 inserito difianco ad un beccuccio del pratiko, fertilizzo con JBL ferropol 20ml a settimana, i valori dell' acqua sono Ph6.8 Gh14 Kh7 No2 zero No3 dieci temperatura 27°C Questa è l' unica pianta (di cui ignoro il nome) che cresce meravigliosamente http://s10.postimage.org/8hl593it1/DSC01148.jpg mentre sull' Anubias nana e su quella Xl crescono numerose alghe a puntini http://s7.postimage.org/logqup9jb/DSC01147.jpg |
Il tronco presenta quest' alga a tratti
http://s8.postimage.org/prsrmcuhd/DSC01146.jpg mentre l' echinodorus ha delle foglie belle ed altre rovinate, sfrangiate e bruciate http://s7.postimage.org/qi53davev/DSC01149.jpg come posso risolvere(il tronco lo posso pulire io con le dita visto che gli ancistrus vanno solo sulla parte pulita del tronco) oltre a togliere altra acqua e sostituirla con acqua d' osmosi? |
le foglie della echinodorus sono quelle originarie nate in idroponia, è normale.
quindi tagliale per stimolare nuove foglie. per anubias e tronco inserisci qualche lumaca, tipo delle neritine. A mio parere non devi cambiare nulla nella gestione, solo lasciar fare. |
Quoto paolo....sono alghe causate dalla luce
|
Quote:
Le lumachine le prenderò sul sito (grazie del consiglio ma quante ne devo inserire?) Io ho 2 cory albini grandi e 6 piccoli + un botia e 4 ancistrus Come luce ho un' illuminazione a led quindi mi vorresti dire che sono troppo eccessivo come °K quindi stimolo troppo le alghe? |
temo che il botia (macrachanta vero?) fara fare una brutta fine a lumache gamberetti et similia...
|
Quote:
La pianta nella prima foto non la riconosco... forse una ninfea? #24 se hai un botia, le lumache non inserirle o finiscono pappate.... e probabimente anche le foglie dell'echinodorus finiranno pappate dagli ancistrus. #24 Per evitare che l'echino venga mangiata, la sera somministra una fettina di zucchina sbollentata agli ancistrus, ne vanno ghiotti. Infine... ci dai le caratteristiche dei led? |
Fino ad oggi ho inserito la plafoniera che è postata sul mio album personale, ma ho deciso di sostituirla con quest' altra perchè in precedenza la luce era troppo concentrata al centro (premesso che la plafoniera in entrambi i casi è alloggiata all' interno del coperchio)
http://s11.postimage.org/5u69ccr2n/DSC01152.jpg Prossimamente inserirò le varie foto sulla costruzione dell' ultima mia realizzazione, è composta da 18 led cree, tutti a luce bianca da 6000°K. L' illuminazione che vedete sotto è il risultato momentaneo alla prima accensione di ieri, anche se dovrò inserire led di altri colori e piccoli riflettori per migliorare il risultato della diffusione. http://s9.postimage.org/knwuwvp7v/DSC01150.jpg Quindi mi dovrei tenere le alghe a causa del piccolo botia macrachanta? |
problema comune...adorano gamberetti e lumache...sarei felice di trovargli una lumaca/gamberetto che non gli piaccia!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl