AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Da dove comincio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333542)

legiaka 16-11-2011 01:08

Da dove comincio?
 
Ciao a tutti. Come ho detto nella presentazione, mi sto documentando per l'acquisto di un acquario d'acqua dolce. Sono orientato per un Askoll Tenerif Stilus 100. Ora sto leggendo su come iniziare, ciclo dell'azoto, nitrati, nitriti, piante, pesci ma secondo me rischio di fare confusione. Qualcuno mi dice come mettere in ordine tutte queste cose?
Ho tirato fuori le analisi dell'acqua di casa mia che ho fatto lo scorso anno e vi comunico qualche dato:
pH 7.7
Nitrati <4.1
Nitriti <0.04
Durezza 20 °F

Ho cominciato a dare un occhio ai pesci e sarei orientato sui corridoras e sui neon (mi piacciono i pesci sudamericani). A mio figlio piacciono anche gli ancistrus e gli scalari ma mi sa che ne abbiamo già tirati in ballo troppi.
Considerando che i pesci sono l'ultima cosa e che, se non ho letto male, molto dipende da quali saranno i valori dell'acqua dopo l'impianto, come procedo?
Datemi per favore una tabella di marcia che così ce ne salto fuori.

Agro 16-11-2011 01:21

Be per prima cosa devi decidere che pesci vuoi e che vuoi farci, il metodo migliore e proprio scegliere una specie che diventi il tema della vasca e fare le scelte in conseguenza.

DavideNabbo 16-11-2011 01:31

Decidere indicativamente il tipo di pesci e se hai voglia "provare" a creare un biotopo ossia con piante e pesci appartenenti + o - alla stessa regione.

Piantumare, avviare vasca, attendere un mesetto perche filtro e acquario maturino , controllare i valori dell'acqua , se ha valori discostanti da quelli richiesti dalla fauna correggere i valori.

malù 16-11-2011 02:08

Schematicamente i passaggi sono quelli descritti da Davide.
Sostanzialmente hai due approcci possibili:
1) Scegliere pesci cosiddetti "facili" idonei ai valori dell'acqua del tuo rubinetto per semplificare la gestione e l'allevamento.
2) Scegliere pesci che più ti piacciono tenendo in considerazione che per allevarli e, se serve, modificare e tenere stabili i valori dovrai impegnarti parecchio #36#.... non è una cosa difficile a priori........lo diventa quando si è principianti.

Con questo non intendo scoraggiarti, cerco solo di chiarirti un pò le idee ;-)

Patrizio123 16-11-2011 11:42

Visti i pesci che hai nominato devi necessariamente allestire una vasca con dei valori di ph acido e di durezza bassa.
quindi considerando buone le tabelle elencante dagli altri utenti devi misurare i valori della tua acqua di rubinetto e tagliarla con la giusta percentuale con quella osmotica per ottenere tali valori, altrimenti poi sei costretto a fare dei cambi con tutta acqua di osmosi.

legiaka 17-11-2011 22:52

Ok, mi documento ulteriormente e poi procedo. Grazie

Ale87tv 17-11-2011 23:02

io te le butto là...
http://www.seriouslyfish.com/profile...esemani&id=811
un gruppetto di 7-8

legiaka 18-11-2011 00:08

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09217 seconds with 13 queries