![]() |
Help!Trovate uova...
Ciao a tutti ragazzi.Ho bisogno del vostro aiuto.
Prima di tutto vi anticipo che in vasca ho solo due specie di pesci.8 microrasbore galaxy e due coppie (avevo più femmine con l'estate le ho perse)di iriatherina welneri. Venerdi sera mentre facevo manutenzione ho notato che tra le radici della microsorum e il muschio c'erano delle uova piccolissime e bianche.Ovviamente per evitare che le due japonica o le sakura ci facessero un bel banchetto le ho supito prese con tutta la pianta e le ho messe in una vaschetta artigianale forata con calza da donna posizionata sempre nell'aquario. Questa sera tornando a casa finalmente ho visto i primi avanotti. Secondo me da come hanno sparso le uova nel muschio e vedendo gli avanotti mi sembrano siano Iriatherina welneri. Purtroppo questa cosa mi ha preso impreparato. Ho subito fatto partire una coltura infusori con la buccia di banana secca(spero sia pronta presto) e una di naupli d'artemia. Cos'altro potrei fare? Sono tutto orecchie :D |
Ciao,
credo anch'io siano le Iriatherina, ma se le uova sono bianche, sono purtroppo ammuffite. |
No no..erano bianche e trasparenti.
Ieri nella vaschetta ho già visto i primi avanotti...Minuscoli.. |
Ok allora!
Inizia a nutrirli con infusori e altro cibo vivo minuscolo tipo acqua verde, e metti nella vaschetta di schiusa muschio o altre piante prese dall'acquario principale che possano vivere anche non radicate...aggiungi anche qualche pezzetto di foglia di catappa che, oltre a proteggere le mucose, è un altro substrato per la crescita di infusori. Ti consiglio anche di dare un occhio a questo sito: http://www.iriatherina-werneri.com/english/index.htm |
Nel contenitore ho messo una cladaphora con del muschio e una microsorum narrow leaf.
A dir la verità le ho messe dentro perchè è su queste che ho trovato attaccate le uova quindi invece di raccoglierle ho preferito inserire le piante per intero :D Per gli unfusori purtroppo ero impreparato.Ieri ho messo subito una buccia di banana secca in una vaschetta con dell'acqua dell'acquario perchè ho letto che cosi nel giro di qualche giorno potrei averne un pò.Per le foglie vedrò di riuscire a recuperarne qualcuna in giro. Ci sono altri metodi per recuperare infusori o acquaverde? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl