AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Meglio mono o bilampada? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333412)

ruix 15-11-2011 14:23

Meglio mono o bilampada?
 
Buongiorno ragazzi,
a, quasi, parità di litraggio è meglio un'acquario con una o due lampade?
In particolare sto parlando dell'acquario ambiente askoll 80x30 (mono - 94litri) e 80x35 (bilam. - 112litri).
Grazie

Agro 15-11-2011 14:40

In genere bilampada, esistono anche vasche che montano lampade PL che a pari ingombro in lunghezza hanno più potenza rispetto ai tubi lineari, ne tal caso una potrebbe bastare.
Poi dipende che cosa vuoi fare, se vuoi il pratino penso che anche il bilampada sia poco.

ruix 15-11-2011 14:45

Ti ringrazio.
Non penso ad un allestimento molto complesso. Vorrei creare un ambiente gradevole al mio betta ora relegato in una vaschetta da 20lt e magari accostargli qualche femminuccia.
Se la scelta dovesse ricadere su un bilampada, che caratteristiche dovrebbero avere le lampade appunto?

Agro 15-11-2011 15:07

Be per i betta (non sono un esperto) so che non occorre molta illuminazione, ma penso che la miglior soluzione e di avere luce e poi scemarla con piante galleggianti o fluttuanti.
Come lampade stai dai 4000 ai 6500 kelvin oltre inizia ad essere più problematica la gestione.

Giudima 15-11-2011 19:30

Quote:

Originariamente inviata da ruix (Messaggio 1061245518)
Buongiorno ragazzi,
a, quasi, parità di litraggio è meglio un'acquario con una o due lampade?
In particolare sto parlando dell'acquario ambiente askoll 80x30 (mono - 94litri) e 80x35 (bilam. - 112litri).
Grazie

Senz'altro bilampada.

Paolo Piccinelli 15-11-2011 22:12

Dipende da cosa ne vuoi fare, ma il bilampada ti offre maggiori opzioni ;-)

ruix 16-11-2011 01:59

Grazie a tutti! Nel caso del bilamp. i due tubi devono avere le stesse caratteristiche?

Nicodemus 16-11-2011 02:18

ti conviene prenderli dello stesso wattaggio ma con gradazione kelvin differente... sui 4000 kelvin si ha una luce più calda e naturale sui 6000 più bianca e fredda. prendendone una di ogni tipo fai la scelta migliore.
per un acquario di betta ti consiglio di non andare oltre a 0,5 watt/litro e di creare comunque zone d'ombra con piante galleggianti

ruix 16-11-2011 05:09

Oltre i 6000°K a cosa si va incontro? Con 18000°K si avrebbero benefici? Quali pro e contro?
Tks

Paolo Piccinelli 16-11-2011 08:13

18000k è una gradazione da marino.

askoll fa da sempre aqua glo e power glo d 18000, io te le sconsiglio perchè facilitano le alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10429 seconds with 13 queries