![]() |
Possibile non usare schiumatoio
salve ho acquistato un acquario da 130L(wave design80 con filtro esterno monarka700)....sono entrato da poco in questo mondo affascinante...credo che non avendo alcuna esperienza comincerò con un biotopo dolce...ma volevo chiedere se possibile..anzi più che altro..se è vero che potrei creare nel mio acquario...un marino senza l uso dello schiumatoio..basta che non inserisca invertebrati..questo mi è stato detto dal negoziante...grazie in anticipo...
|
Quote:
|
quindi è vero...pensavo che per amore di vendere mi avesse detto una m.....a!intanto complimenti per l ex vasca...è stupenda...quindi questo se decidessi di farlo...cosa comporterebbe...oltre al cambio di neon....cambierebbe anche nel filtro biologico....l acqua che ph dovrebbe avere..premetto che l acqua che ho io a casa ha un ph di 7...e mi hanno detto che è un acqua dura...quindi cosa dovrei fare?(mi faccio un idea:) )
|
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp |
si avevo già visto questa guida....molto dettagliata e complessa...nel senso che cmq la mia domanda era se è possibile non avere lo schiumatoio....mi è stato risposto di si...adesso volevo sapere come posso procedere(se intendessi farlo) con quello che ho...cioè acquario di 130l...filtro esterno(come dovrei sistemarlo per un marino) che valori dovrebbe avere l acqua per inserire i pesci..ovviamente dal classico pagliaccio al pesce magari più complesso(leggermente) che roccia dovrei comprare..che tipo di sale....i neon...ect..se è possibile mettere qualche crostaceo....cmq qualcosina in piccolo basandomi sul litraggio che ho....vorrei un piccolo riassunto magari...per farmi un idea...e non farmi prendere in giro dal negoziante....grazie
|
in questo link ci sono tanti link ai vari argomenti ....... sarebbe lungo tutto da spiegare ;-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51608 |
Quote:
In genere chi imposta queste vasche di soli pesci e con filtro biologico, si trova in breve tempo a fare i conti con proliferazioni algali fuori dalla norma e/o con cambi d'acqua poderosi che ti costringono a rifare tutto o a mollare. Posso darti un consiglio? Lascia perdere o parti col piede giusto....;-) |
Ciao ti rispondo io perchè effettivamente è la stessa domanda che mi sono posto io quando ho iniziato l avventura con il marino.
Partendo da quello che hai se vuoi una vasca di soli pesci devi : aggiungere delle roccie vive , le trovi nel mercatino a buoni prezzi ma attenzione alla qualità. Caricare il filtro esterno con cannolicchi e spugne Acquistare dell'acqua d osmosi aggiungere il sale (per i pesci i sali in commercio vanno tutti bene) fino ad arrivare ad una salinità del 35% da misurare con refrattometro (in alternativa l'acua salata si può acquistare gia fatta in alcuni negozi. acquistare una pompa di moivmento tipo koralia ecc ecc ... Aspettare un mese fare i test dell'acqua se i valori sono accettabili puoi inserire 2 o 3 pesciolini e una coppia di gamberetti.... Cambi d 'acqua settimanale con acqua salata preparata come sopra e reintegri l'acqua che evapora meglio se giornalmente con acqua d osmosi. Quello che però io ti consiglio è di riflettere bene su quello che relamente vuoi perchè una vasca di soli pesci senza invertebrati nel marino ha poco senso sono sicuro che a breve vorrai inserire anche qualche corallo e tutto cio che hai fatto sarà da rifare completamente. |
Concordo in pieno con Geppy per esperienza già fatta in passato...
|
Comunque uno schiumatoio costa circa 80€ puoi comunque montarlo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl