![]() |
il mio primo cambio dell'acqua
salve a tutti...
vorrei chiedervi come effettuare il cambio dell'acqua...è il mio primo cambio!!! (l'acquario è già in funzione da più di un anno ma prima lo gestiva mio padre) Ho un tenerif 67 askoll da 70 litri lordi e i valori dell'acqua sono ph 7 kh 4 gh 13 vorrei alzare il kh a 5 visto che fino ad ora è sempre stato fra 3 e 4 dkh e ph instabile... ieri ho comprato 15 litri di acqua d'osmosi e in negozio mi hanno consigliato un prodotto della elos per alzare il kh. Sulla confezione c'è scritto che sono sufficienti 5 ml per innalzare di 1 dkh 50 litri di acqua d'osmosi quindi ho calcolato che per far arrivare a 5 dkh (il valore dell'acqua che voglio nell'acquario) servono 25 ml di prodotto quindi in 15 litri ne devo mettere solo 6 ml... ieri sera ho messo i 6 ml nell'acqua d'osmosi...ma ora devo aspettare che il prodotto faccia effetto facendo i test dell'acqua d'osmosi? |
Dovrebbero essere prodotti ad effetto immediato.
Invece di spendere soldi potevi utilizzare l'acqua del rubinetto adeguatamente tagliata, per ottenere lo stesso risultato ;-) |
Occhio anche alla temperatura dell'acqua che immetti, non è necessario spaccare il grado, ma quanto più ti avvicini alla temperatura della vasca meglio è
|
si si x la temperatura lo so che va riscaldata l'acqua prima di metterla in acquario cmq in negozio mi hanno detto di non usare l'acqua del rubinetto...cmq la prossima volta faccio così magari...i valori dell'acqua di rubinetto son ph 8 kh 7 gh 15...con quanta osmosi devo tagliarla per poterla mettere in acquario?...
|
Ogni tanto mettine 1 litro di rubinetto in vasca (lasciata decantare almeno una nottata), un po alla volta arriverai ai valori che ti servono e reintegri anche elementi che nell'acqua di osmosi non hai
|
ok grazie mille
|
Io alzo il Kh utilizzando il bicarbonato di sodio ed il bicarbonato di potassio. Il primo lo trovi in qualsiasi supermarket ed il secondo in farmacia (preferibilmente). Lo devi dosare nella misura necessaria ad ottenere i valori corretti.
|
il bicarbonato di sodio è da evitare se si hanno piante però ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl