AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo PicoReef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332765)

dcampeglia 12-11-2011 15:14

Il mio primo PicoReef
 
Salve a tutti, sono Domenico e sono alle prese con il mio primo acquario e ho scelto di dirigermi sul marino. Ho allestito un Picoreef da circa 8 litri (lo so è un azzardo cosmico). Ho scelto un BOYU con filtro, pompa e luce già pre-installati. All'inizio il negozio lo ha allestito con sabbia corallina e alcune pietre vive nonchè un piccolo Ocellaris (il mio Nemo). Essendo a digiuno di tutto (e dico tutto) ho acquistato una lumachina ed uno spirografo che dopo 24 ore sono morti...dopo pochi giorni una nuova pietra popolata da splendidi molli...24 ore e morta anche questa. Ho cambiato negozio, il proprietario ha visitato casa mia e...mancava di tutto al mio acquario! Abbiamo misurato la densità ed i valori erano altissimi, causa questa che ha "letteralmente" bruciato le forme di vita che avevo immesso...ma miracolosamente il mio Nemo è ancora vivo :) Ho dunque cambiato la "ridicola" lampada a led in dotazione con una Wave Cosmos da 20 W (con luce bianca e attinica) e ho acquistato un termostato da 20 W regolando la temperatura su 26°. Con la nuova luce nel giro di pochi giorni sono apparse le zooxantelle e ho potuto aggiungere una piccola colonia di zoanthus. Secondo voi ho speranza che i molli morti possano ricrescere grazie alle proprietà della pietra viva che sicuramente era di ottima qualità? Inoltre ho un problema di stabilità della densità. Non riesco mai a tenera sui 1024 ma un po più bassa (tra 1018 e 1020). Che conseguenze ha una densità bassa? Meglio un po più bassa o un po più alta (il mio negoziante dice meglio un po più bassa che alta). Potete guardare la foto del mio allestimento. Attendo pareri...
http://s8.postimage.org/ljgifhuo1/picoreef.jpg

Fastbobo 12-11-2011 15:50

Un Ocellaris in 8 litri?

Poverino.....#07

dcampeglia 12-11-2011 16:05

Si lo so che otto litri sono pochissimi...e sono anche meno di otto...però il mio Ocellaris sembra godere di ottima salute, accetta il cibo in superficie e quando ci avviciniamo al vetro ci segue in modo curioso...poi è sopravvissuto alla salinità tipo "salamoia" iniziale del mio piccolo acquario...dunque più che un Ocellaris è un Super-Ocellaris :) Comunque mi date qualche consiglio su come gestire la densità salina? io faccio rabbocchi settimanali con acqua prelevata da un corallario che ha densità 1024 ma il mio sembra non voler salire molto al di sopra dei 1018...e non vorrei aggiungere troppi sali...per evitare quanto esposto nel post iniziale...

Wurdy 12-11-2011 16:05

sposto in nano reef

Athos78 12-11-2011 16:11

Leva il pagliaccio ... in 8 litri fra poco ti muore anche quello .... una vasca di 8 litri per un neofita è una follia .... comunque se vuoi insistere per 8 litri ti conviene rifare tutto da capo .... metti solo 1kg di roccie e aspetta che maturi. dopo di che puoi metterci al massimo un gamberetto o meglio un granchietto .... ma niente pesci. #36#

Una coppia di pagliacci necessita per vivere bene di almeno ;-)100 litri

camiletti 12-11-2011 16:13

allora,inanzittuo la vasca da quanto è allestita? ti prego cava l' ocellaris...
Se dici che quegli zoanthus stanno bene... sono completamente chiusi...
Non credo che la sinularia ricrescerà, l' aiuto della roccia viva non serve a niente.

Se vuoi mantenere la salinità ti serve un osmoregolatore, aggiujngi sale e metti un osmoregolatore, la salinità va bene a 1.025,1026
------------------------------------------------------------------------
scusa, non avevo letto la risposta di anthias#12
Una coppia di pagliacci necessità di ALMENO 80, per un pagliaccio Almeno 40-50 lt.

pirataj 12-11-2011 16:26

Piacere e benvenuto tra noi nanisti leggiti le guide http://www.acquaportal.it/nanoportal/

I pesci non vanno inseriti sotto i 40l

Allora ecco la lista dei problemi nella uta vasca.
-vasca troppo piccola per un neofita
-un pesce un 8l è come stare a guantanamo per lui.
-non hai uno schiumatoio essenziale quando hai dei pesci, ma nel tuo caso non farebbe differenza devi assolutamente toglierlo
- la sabbia che ti si riempie di schifezza dallo spurgo delle rocce e dagli scarti del pesce, dal mangiare ecc, e ti fanno aumentare gli No3
- la salinità della tua vasca avrà degli sbalzi paurosi, dovresti assolutamente fornirti di un osmoregolatore.
-il filtro biologico artificaile non ti serve a nulla
- non hai una pompa di movimento.

e potrei continuare.........

camiletti 12-11-2011 16:33

la "bella roccia viva" con un ocellaris in 8 litri non serve a niente...

dcampeglia 12-11-2011 18:53

Beh comprendo il vostro stato d'animo...cmq gli zoanthus stanno bene, completamente aperti (la foto è di quando sono stati immessi ed erano chiusi per evidente acclimatamento). Controllo sempre il livello di nitriti e ammonio e lo tengo a bada con prodotti specifici...l'Ocellaris è con me da oltre un mese e sembra si sia acclimatato bene, accetta il cibo dalle mani ed è piuttosto vispo...il tutto è partito da circa 2 mesi...ho avuto "incidenti gravi" dovuti all'inesperienza ma mi sto documentando...per la salinità faccio il più possibile per mantenerla bene...la corrente nel piccolo picoreef ci sta e l'acqua è sempre ben limpida e i cambi sono settimanali nell'ordine del litro circa...gradirei consigli veri e non "levalo che ti muore anche quello"...vorrei crescere come appassionato grazie al vostro contributo amici miei...

pirataj 12-11-2011 19:15

mi dispiace ma in 8l un ocellaris non può stare, e ti causerà anche problemi di instabilità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18765 seconds with 13 queries