AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   teco tr10??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332638)

sicily75 11-11-2011 19:29

teco tr10???
 
ciao.volevo chiedervi se il refrigeratore teco tr 10 va bene per un acquario da 360litri in vasca...

tazzataurus 11-11-2011 19:34

In teoria lo danno fino a 500 litri:
http://www.acquariomania.net/online-...1fe33ad0b33157

sicily75 11-11-2011 19:45

ma il montaggio in sump come avviene???

RobyVerona 11-11-2011 19:54

Quote:

Originariamente inviata da sicily75 (Messaggio 1061237890)
ma il montaggio in sump come avviene???

Ti prego... Non metterlo in sump altrimenti senti un botto mica da scherzi! Il refrigeratore va montato esterno, una pompa bella potente e due tubi con cui fai un by-pass. Solitamente il flusso deve essere compreso tra i 1000 ed i 2000 lt/hr per i modelli più comuni.

sicily75 11-11-2011 20:16

nn dentro la sump!!!:-))per problemi di spazio devo metterlo affianco se no devo inventarmi qualcosa

ALGRANATI 11-11-2011 20:36

no n va bene per quel litraggio a meno di aver bisogno di abbassare pochissimi gradi.
per 360 lt ci vuole il tr 15

sicily75 11-11-2011 21:43

se nn c'è la fa dovro mettere delle ventole...
per installazione del teco ,come avviene tramite la sump???

alexg76 11-11-2011 23:17

Quote:

Originariamente inviata da sicily75 (Messaggio 1061238153)
se nn c'è la fa dovro mettere delle ventole...
per installazione del teco ,come avviene tramite la sump???

Fai una deviazione in modo che l'acqua segua queso percorso: pompa>refri>vasca poi cade in sump e così via...
Non pensare di metterlo al chiuso dentro il mobile, ha bisogno ricircolo d'aria, meglio se all'aperto

sicily75 12-11-2011 16:11

non capito bene il collegamento tra refrigeratore e sump....
il flusso che entra nel refrigeratore nn deve tenere i parametri scritti,cioè 400l/n massimo??

Wurdy 12-11-2011 17:14

- Prendi il refri e lo metti all'esterno del mobile, vicino alla vasca
-Lo attacchi alla corrente 220V e gli metti 2 tubi nei 2 appositi raccordi, uno di mandata(IN) e uno di ritorno (OUT)
- le 2 estremità dei tubi le porti entrambe in sump
- al tubo di mandata ("IN" scritto sul refri) colleghi una pompa di portata adeguata secondo quanto consigliato dal costruttore (penso tra 1000 e 2000 lt/h)
- il tubo di ritorno lo lasci libero in sump
- regoli il termostato alla temperatura alla quale vuoi che si accenda.
- attacchi la pompa alla corrente 220V
- accendi il refri
- fine dei lavori ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09857 seconds with 13 queries