![]() |
elettricità in acqua
oggi mentre vado a dare il mangime ai pesci metto il dito con un taglietto che mi sono fatto ieri nell'acqua della vasca.
sento come un fastidio alla ferita poi capisco che si tratta di elettrcita a bassissimo voltaggio, stacco la plafoniera e il riscaldatore e sento ancora questa corrente. infine stacco il filtro che ha una pompa di 6 w e non sento più nulla. ricordando che il fastidio è percettibile solo dalla ferita e solo nei primi 2 cm di superficie come mi devo comportare devo cambiare filtro? |
Al di la che centra poco con questa sezione, potrebbe anche trattarsi di semplice carica elettrostatica (girante della pompa) e/o che sei tu a trasmettere in vasca piuttosto che il contrario e viene dispersa tramite il filtro.
|
non sapevo dove postare credevo che chimica fosse giusta perchè volevo capire se magari è dannosa per le pante o gli animali in vasca
|
comunque l'effetto "elettricità" su un dito con un tagliettino (mini tagliettino) l'ho avuto anche io :)
ho provato in altri acquari e non si sentiva l'effetto boh davvero strano ahahah ma non me ne sono preoccupato molto, il giorno dopo o due giorni dopo a ferita rimarginata non si sentiva più nulla... quindi credo non ci sia da preoccuparsi |
ok allora grazie a tutti per le risposte
|
E' capitato anche a me in vasche che avevo ma sinceramente tanto tranquillo non ero ...
Pensando ho fatto il seguente ragionamento : dato che la gomma di ciabatte o scarpe e' isolante ... anche l'eventuale presenza di carrente in vasca non sarebbe dannosa anche se la sentirei .... la volta che vado scalzo pero' mi fulmina all'istante :-96 !! Ci puo' stare come ipotesi o e' una caz.ata ?? |
Nel dubbio, cambierei la pompa (costerà 10 - 15 euro). C'è un contatto (soprattutto considerato che staccando la pompa il "prurito" cessa) con una (piccola) dispersione.
Sicuramente non è carica elettrostatica: scaricandola (in tempi tipici di 1 - 2 secondi) scompare. Ci starei attento. |
Sono d'accordo con ilVanni,anche perché per sentirla non è proprio tanto bassa come tensione!
Cursor:non è del tutto sbagliato il tuo ragionamento,anche se penso che se c'è tensione in acqua non basta di certo la ciabatta o la scarpa a salvarti....:-) Cerca qual'è il problema innanzitutto! |
sposto in tecnica.
p.s. io cambierei pompa. |
ho controllato attentamente credo sia il riscaldatore, di 100 w mi spavento non vorrei perdere i pesci o peggio restare fulminato.
e poi dopo tanta fatica per far riprodurre i corydoras ora che hanno le uova!! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl