![]() |
Red cherry... non ci riesco!
Premetto che questo post avrei anche potuto metterlo nella sezione "lumache"...
Il fatto è che ho provato in 3 riprese diverse a tenere le red in vasca (con otocinclus, etrigonostigma espei ed una neritina zebra) senza successo... Non registro perdite tra i pesci da parecchi mesi ed i valori dell'acqua sono stabili e teoricamente accoglienti per i gamberetti. In un primo tentativo ho registrato anche qualche riproduzione ma poi, irrimediabilmente, le red sparicono. I cambi cerco di farli frequenti e cambiando poca d'acqua per volta, la fertilizzazione è blandissima, evito l'uso di detergenti aggressivi nella stanza in cui si trova la vasca, ... senza nessun successo. Tornando alla premessa: avevo in vasca delle physia e mi sono fatto regalare delle melanoides; nel giro di qualche mese anche questi potenziali invasori di vasche sono spariti... Mentre la neritina mi fa compagnia da più di un anno. Ripeto: nella stessa vasca non mi si ammala un pesce; con la stessa conduzione in precedenza ho riprodotto dei ramirezi ma gamberetti e lumachine mi risultano impossibili. Eppure il ragazzo da cui ho preso le caridine (e le melanoides) le teneva (e si riproducevano a "rotta di collo") in una vaschetta sovraffollata di platy! Cosa mi scappa? |
hmm... infatti è strano, con cosa fertilizzi? e quanto? (cmq strano dato che almeno le lumachine non dovrebbero risentirne)
Non è che per caso hai alcune Anentome helena http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253870 in vasca? #24 |
mmm
a che temperatura e che valori hai in vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl