![]() |
aiuto coralli :(((
da oggi che ho notato la mia Heliofungia che non si apre completamente e anche un'altro corallo che non ricordo il nome al posto delle bolle bianche manda fuori i tentacoli...valori fosfato a 0 nitriti a 0 nitrati 10 ph 7.8 ...KH A 4,5.....da 1 settimanda ho cambiato plafoniera con 4 t5..ecco alcune foto prima e dopo....aiuto :(
prima: http://s12.postimage.org/hlluydmsp/IMG_2413.jpg di notte : http://s12.postimage.org/ry85kggbt/IMG_2498.jpg qua acquario con seguenti modifiche :lampada nuova schiumatoio deltec mce 300 primi giorni : http://s10.postimage.org/8ardbvij9/IMG_2497.jpg http://s11.postimage.org/gtagr2krj/IMG_2518.jpg http://s9.postimage.org/aksuw296j/IMG_2507.jpg di notte >: http://s8.postimage.org/ef9a1x9f5/IMG_2538.jpg come si presentano stasera : http://s11.postimage.org/co45iwcdb/IMG_2550.jpg http://s9.postimage.org/tej96swsb/IMG_2549.jpg secondo voi e normale???l'alimentazione e una polvere rossa che mi ha dato il negoziante da buttare 3 volte a settimana sulla vasca con filtri e schiumatoio accesi..devo dargli da mangiare separatamente???aiutatemi non voglio che muoiano :( |
A vederli non stanno morendo, stai tranquillo!
Il corallo di cui non ricordi il nome è una Plerogyra Sinuosa. I tentacoli che estroflette sono normali, lo fa' sperando di catturare qualcosa in più da mangiare.....e l'Heliofungia non mi pare abbia nulla di strano. Il cibo in polvere non ha quasi utilità con qeusti due coralli che non sono filtratori.....dagli qualche piccolo pezzo di polpa di gameberetto un paio di volte di settimana, vedrai che gradiranno di più! Esistono poi dei pellets indicati proprio all'alimentazione degli Lps. |
infatti non capisco perchè t sia così eageratamente preoccupato...
|
Quote:
|
Quote:
non ti sto criticando se ti preoccupi della tua pleyrogira... |
Quote:
|
nn ti preoccupare ora si riprende...=)
|
io mi preoccuperei più del terzo pinnuto a scatola, purtroppo non molto adatto alla vita nelle nostre vasche... ;-)
se non vuoi inquinare col congelato (che appunto è altamente inquinante) puoi nutrire gli lps con i granuli di mangime per pesci (pochi non li intoppare!) li gradiscono perfettamente ;-) p.S.: dato che sei un neofita... è d'obbligo chiederti la marca di test che usi per misurare i valori... per favore almeno tu non rispondermi sera... |
Anche a mio avviso gli animali stanno bene.... tieni presente anche un normale adattamento al cambio di luce che hai appena fatto, come pure anche l'introduzione dello skimmer... gli lps gradiscono una vasca un po' più "grassa"..... ma stanno benone...
Per quanto riguarda il pinnuto a scatola (ostracion cubicus) è assolutamente inadatto alla tua vasca.... Primo perchè diventa 30 cm, secondo perchè necessità di una corrente moderata per via del tipo di nuoto.... |
ciao...sposto in "Flora e Fauna" che è la sez. più adatta;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl