![]() |
Motogp & superbike 2012
Che sborone vero? :-) io non volevo, ma ieri e oggi a valencia hanno girato le moto del 2012 quindi tutti 1000. Dopo due giorni di prove e seguendo il detto "se il buon giorno si vede dal mattino..." forse e' meglio aprire un topic dal titolo "MotoGp & SuperBike 2013" :-D, bello vero? Il problema che i primi due Pedrosa e Stoner hanno dato un abisso a Spies sulla nuova M1 seguito dalle due Tech 3 , dove ha fatto il suo debutto Dovizioso, sesto a un secondo e mezzo Vale con la nuova D16 con telaio perimetrale, un debutto per una moto completamente nuova riprogettata in tutto e per tutto in poco tempo, Vale la sente più sua e riesce a guidarla meglio della vecchia 800 ma le Honda fanno un'altro sport. Bautista debutta sulla Honda del Sic. De Puinet prova la Suzuki 800, loro non hanno ancora deciso cosa fare l'anno prossimo, ma credo in un lungo addio. Debutto delle CRT volute a tutti i costi dalla federazione, sono telai prototipi con motori SuperBike, il primo con motore BMW e' a 5 avete capito bene 5 secondi da Pedrosa. Terrificante. Il fresco campione del mondo della moto2 Bradl sembra aver trovato posto sulla Honda di Cecchinello. Per quanto riguarda Iannone sembra che Honda lo voglia solo se prima vince il mondiale Moto2. Presentate in modo ufficiale le moto3 che dovevano costare pochissimo e si e' già vista una super evoluzione della Honda a 100000€ perfetto quattro volte il prezzo teoricamente imposto dalla federazione.
CIAO #19 #19 #19 |
Decisione storica della Dorna, dopo gennaio 2012 tutti i costruttori potranno effettuare quanti test vogliono, anche con i piloti ufficiali. VEDO LA LUCEEEEEEE!!!!!#25#70:-D:-D
CIAO #19#19#19 Ps. Con questa notizia .....si può fare, Vale dagli del GASSS!!! |
Si riparte. A Sepang dal 31 si riaccendono i motori della MotoGp due Honda ufficiali, due Yamaha lotteranno per il titolo le due Honda private e le due Yamaha private se la vedranno con la Ducati per le posizioni di rincalzo. Ducati settimana scorsa ha fatto prove in gran segreto in Spagna per vedere a che punto sono, ma nessuno sa nulla. Debutterà in fine anche la prima CRT la Suter BMW di Edwards, nei giorni successivi poi gireranno le Moto2 e le nuovissime Moto3.
La Superbike si presenta invece in grande spolvero con più di 24 piloti al via con Honda, Yamaha, Suzuki, BMW, Aprilia e Kawasaki pronte a sfidare la vecchia ma vincente 1198, in attesa di vedere l'erede "panigale " debuttare in SuperStock" altro debutto d'eccellenza sarà per il team Battà che dopo anni di lavoro e titoli mondiali con Suzuki ha deciso di debuttare in SuperSport con una nuova 3 cilindri, vedremo spero presto Luca Scassa in sella a un MVAgusta F3. CIAO #19#19#19 |
Andata la prima giornata, con gli acciaccati Stoner, Dovizioso nascosti al centro classifica. Miglior tempo di Lorenzo, Rossi con la nuova D16 si piazza a 6 decimi, niente male se si considera i 2 secondi che prese all'inizio, l'anno scorso, ma nessun entusiasmo vsto che Bautista con quella dell'anno scorso e' a 3 decimi da Vale. Domani si replica e tempo permettendo si cercheranno i tempi e vedremo dove sono.
CIAO #19 #19 #19 ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo c'erano 3 CRT con la MotoGp e mediamente hanno girato dai 6 ai 10 secondi più lente al giro, rispetto a Lorenzo, che tristezza. CIAO #19 #19 #19 |
Pronti ViAAAAAAAAAAAAAAAA!
Isola di Filippo :-D primo round di Super Bike, meteo uggioso, niente super pole il sabato dopo un incidente in superstock australaina costata la vita di un diciassettenne, solita dinamica moto che sta per uscire alla prima curva lui che cerca di non cadere e finisce in mezzo alla traiettoria venendo falciato da due concorrenti che lo seguivano, R.I.P. Gara 1- si parte con la Kawasaki in pole ma dure poco Biaggi e Checa iniziano un duello, dove dopo poco ne farà le spese lo spagnolo arrivando un po troppo lungo. Rimane quindi solo al comando il romano e gestire la prima vittoria del 2012 per il nonnetto :-D è un gioco da ragazzi, dietro di lui uno stupefacente Melandri con una BMW incomprensibile velocissima ma lenta, terzo Guintolì con la Ducati Birra analcolica :-D poi la Kawasaki e gli altri.... Gara 2- alla prima curva Biaggi preso da manie di grandezza crede di poter raddrizzale la prima curva ma non vi riesce, si ritrova quindi in ultima posizione da dove inizia una rimonta furibonda fino alla seconda posizione #25 Checa una volta al comando si ricorda chi è il campione del mondo e lasca la compagnia vincendo in scioltezza, dietro la solita lotta che porta dietro a Carlos e Max, un fantastico Sykes con la Kawasaki che vede il podio dopo anni bui, poi Rea Haslam e Melandri. Che dire, dare sentenze dopo la prima gara è il miglior modo per essere smentiti, ma da Melbourne si è visto una Ducati e una Aprilia imprendibili, una Kawasaki che finalmente riesce a raccogliere quello che ha seminato in questi anni, una BMW velocissima ma mostruosamente incostante, Honda deludente, Suzuki non pervenuta. CIAO #19#19#19 |
Oggi in 96000 su faccia libro :-D hanno assistito alla presentazione di questa #70#25#27#70
http://s15.postimage.org/4897k0nwn/D...12_2012_01.jpg CIAO #19#19#19 |
IMOLA SUPERBIKE...due parole che, da sole creano un mito. Sul santerno si è corsa la seconda tappa del mondiale delle derivate di serie. Tutti a caccia di Biaggi leader del mondiale.
Scatta dalla pole la Verdona, erano anni che non si vedeva la Kawasaki così in palla. Entrambe le due gare sono state appassionanti e con ritardi minimi, il vincitore di entrambe, Checa con la Ducati, ha lottato fino all'ultimo con la Kawasaki di Skyes la Bmw di Haslam e l'Aprilia di Biaggi. Come sempre un bel mondiale, forse con qualche polemica di troppo tra Aprilia e Ducati, una grande BMW che con Haslam ha cntrato finalmente il podio, non benissimo Melandri con problemi alla moto. CIAO #19#19#19 |
Prime prove libere di MotoGp, Moto2, Moto3, partiamo dalla neonata categoria, finalmente la Dorna ne ha imbroccata una, motore monocilindrico quattro tempi 250cc per ora solo Honda e KTM, ma ne arriveranno altri, telai quasi identici a quelli delle vecchie 125cc e una discreta battaglia, come tempi si sono già avvicinati ai tempi delle 125 dell'anno scorso. Moto2 solita solfa cancelli che pesano come le MotoGp ma con meno di meta' dei cavalli, i piloti pero' lottano sempre con il coltello tra i denti. MotoGP chi e' in testa? :-) Chi e' il secondo? :-) la bella novità viene dal terzo il grande Niky che ha tirato fuori un mega coniglio dal cilindro. Vale un po' indietro ma ha passato il tempo a preparare la moto per la gara, altra nota positiva e' la velocità di punta, le Ducati, tutte, sono le più veloci, poi vengono Honda e Yamaha.
CIAO #19 #19 #19 |
Gara stupenda, Stoner subito in fuga inseguito da Lorenzo e Pedrosa dietro Dovizioso e Cruchlow ( si scrive così ?) Poi un gruppetto in lotta serrata con un po' di tutto da Hayden a Barbera con in fuga il tedesco Brandl, poi Rossi, che nei primi giri fa un dritto e finisce dodicesimo. Tutto finito, neanche per sogno negli ultimi 4 giri "l'ispanico" si scatena recupera su Stoner lo passa e va in fuga a vincere Pedrosa con una frenata al limite del ribaltamento sorpassa Stoner e finisce secondo, dietro Cruchlow beffa Dovizioso e Hayden mette tutti in fila, Rossi che davo per disperso dopo l'uscita arriva decimo vicino al gruppo di Hayden. Comunque si vede che non e' più lui, e mi dispiace moltissimo, l'incidente con il Sic. S'è portato via anche lui.
CIAO #19 #19 #19 |
Ace...senza il problema alla mano di Stoner maca lo so' se finiva cosi....
ROssi/Ducati....stendiamo un velo pietoso.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl