![]() |
Cibo surgelato, mi spiegate bene?
Ormai che le basi le conosco, ogni tanto mi vengono in mente nuove domande su cose più particolari.
Ora, io ho sempre dato ai miei pesci cibo in granuli, larve di zanzara essiccate o artemia in gelatina. Volevo provare con del cibo surgelato. Che tipi esistono? quale mi consigliate calcolando che ho betta, neon e rasbore? Come va somministrato/conservato/preparato? Quanto costa mediamente? |
ciao, io sto alimentando, oltre che con i mangimi secchi, i miei asiatici (caridine, rasbore, betta) con delle artemie surgelate...le pago 4€ l'etto, sono in un blister da 24 cubetti... ne taglio mezzo e lo lascio in un bicchierino di plastica a temperatura ambiente con qualche mm di acqua dell'acquario...quando si è sciolto sparo la soluzione in vasca con una siringa (senz'ago)...:-)
al massimo 3-4 giorni la settimana... |
Quote:
Cmq grazie mille!! e le mangiano con gusto? le rasbore mai dato problemi, il betta è un pochino schizzinoso in genere! |
Quote:
|
Quote:
|
Sì di cibi congelati ce ne sono una marea. daphnia, artemia, chironomus, krill, ecc.
Vanno prima "filtrati" attraverso un passino per rimuovere l'acqua in cui giacevano, risucchiati con una siringa(e acqua dell'acquario) e iniettati lentamente in acqua... Io perlomeno faccio così! :-) |
Quote:
|
è un blister da 100gr, ovvero 24 cubetti di circa 1cm^3...
è praticamente granita di artemie :-)) fatta sciogliere da sola ha la consistenza di una pappetta nel mio caso nemmeno troppo liquida, se non l'allungassi un po' con acqua non riuscirei ad aspirarla con la siringa... |
io faccio così: metto un pezzetto di cubo in un colino molto fine e lo passo sotto il getto di acqua calda di rubinetto per qualche secondo; in questo modo si scongela subito (evitando che qualche pesce si pappi un boccone ancora ghiacciato) e si leva tutta l'acqua contenuta nel cubo che può essere molto inquinante e non va quindi introdotta in vasca.
AI miei pesci piace la pappina tiepidina e sono praticamente abituati a mangiare dal loro colino. ;-) |
si ma scongeladolo così lavi via molto del nutrimento,lo scongelamento rapido distrugge i delicati corpi di artemie e chironomus....io li faccio scongelare non completamente sommersi in un colino appoggiato in un bicchiere quasi colmo,lo scongelamento è abbastanza veloce ma non immediato.
i corpi rimangono integri,basta scolarli perchè l'acqua di decongelameto va eliminata per buona parte altrimenti inquina molto e somministrarli nei punti giusti con un cucchiaino. imho |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl