AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   plafoniera con riflettore fai date da poggiare su un "t (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33222)

mattegm 22-02-2006 16:15

plafoniera con riflettore fai date da poggiare su un "t
 
ciao..ho comprato la plafonierina per il tappo del mio malawi 300 litri...
Allora la plafo è 2x36W e pagata 25 euro...ovviamente non è stagna ma ho ovviato al problema...AH purttoppo i reattori sono elettromeccanici ma per 25 euro cosa potevo pretendere, nn ci sono problemi vero???

La cosa che mi chiedo è:
le misure della plafo sono 122x12x5(h), siccome non ha riflettori ho pensato,comeera stato suggerito, di prendere un tubo in pvc e attaccarci la plafoniera con viti...
Quello che mi chiido è: cosa uso come riflettore??va bene l'alluminio da cucina posizionato sulla superficie interna della calotta????

In allegato c'è anche la foto della plafoniera, aperta e senza neon (Devo collegare i cavi di alimentazione)

praticamente verrebbe fuori una cosa cosi':prendo un tubo in pvc lungo 124cm , di diametro 22, lo taglio "a calotta" in modo tale che ci possa entrare la plafoniera, che attacchero' poi con delle viti alla parte superiore...ci siamo?
Qui di seguito c'è il disegnino quotato..Il rettangolo sarebbe la plafoniera...

zanozaza 23-02-2006 14:15

io prenderei un foglio di acciao inox da 0,8mm lo attaccherei sopra piegando i due lati sporgenti e avresti intanto un lavoro più bello dal punto di vista estetico e più duraturo (eterno) infatti la stagnola da cucina col tempo si rovina(si ossida)
e probabilmente sarebbe anche più veloce da fare.

mattegm 23-02-2006 14:23

quanto costa il foglio di inox??è facile piegarlo e dove si trova?per il tubo di PLASTICA hanno provato a chiedermi 7 euro al metro (di quelle arancioni da fognatura)...Ovviamente nn l'ho preso...

Mkel77 23-02-2006 17:08

più che acciaio inox, sarebbe più reperibile un foglio di alluminio anodizzato dello stesso spessore...............lo puoi reperire da qualcuno che ralizza porte infissi e finestre, a costo zero perchè gli scarti di lavorazione vengono buttati.

mattegm 23-02-2006 17:15

bene.....grazie...
per la calotta sferica devo prendere un tubo di 2 metri quelli bianchi da costruzione (che vernicero')...al costo di 12 euro, di meno nn ho trovato!!!....cazzarola!!!!!Potrei cercare in qualche cantiere ma la vedo dura trovarlo delle miseure giuste (almeno 130 cm)...
ciao!

RamPrealpino 23-02-2006 17:29

mattegm, di dove sei?
se abiti in zona milano-varese e se ti va, posso procurarti del materiale.

ciao ciao

mattegm 23-02-2006 21:07

no sono di Lucca...a varese ci vengo a fare la tesi tra una o due settimane (a Ispra), si potrebbe anche fare se nn ti disturba.......Cmq oggi ho sentito per un tubo da 2 metri di quelli bianchi da edilizia...12 euro...
mmmmmmmmmmmmm
cmq grazie!!!

zanozaza 23-02-2006 23:25

Io rimango dell'idea di metterci sopra un foglio inox (per il costo non saprei a me lo ha regalato un amico che lavora in una ditta di scafalature) comunque credo che se vai da un carpentiere in 2 minuti te lo sagomano senza spendere un capitale,prova a farci un salto e senti quanto ti chiedono inox o aluminio anche se preferisco l'inox.

zanozaza 23-02-2006 23:55

Una cosa del genere per capirci http://www.acquariofilia.biz/allegat...hot026_160.jpg

mattegm 24-02-2006 04:02

ottima l'idea...domani vado a sentire quanto potrebbe costare....la plafoniera nn pesa tanto (giusto il peso dei neon+reattori+una lamiera come struttura)..Penso che potrei utilizzare la semplice lamiera di alluminio che usano per gli infissi (domani vado da uno che c'ero gia stato prima per sapere quanto costava il coperchio)....
Io l'ho pensata cosi'..la plafoniera è alta 5 cm....io pensavo di fare il "tronco di piramide" alto 7 cm (per fare diffondere un po meglio la luce) e fare una cosa di questo tipo:
Praticamente il tronco di piramide ha dei piedini che utilizzo per fissarla al tappo di legno...ora resta da vedere se è possibile farlo chiuso invece che piegare solo la lamiera...
p.s. se non riuscissi a farla chiusa, come le tappo le aperture laterali????

ciao!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08679 seconds with 13 queries