![]() |
Se volessi sostituire i neon con i led...
Avendo adesso un acquario 80x40x40 con due neon T8 da 18W l'uno uno a luce bianca ed una grow lux che non mi hanno mai soddisfatto più di tanto... allevando io solo carassi me nello stesso tempo avendo in vasca una folta vegetazione ma non esigente (anubias, vallisneria e diversi tipi di cryptocorinne)... come potrei regolarmi con i led?
Ho letto questo articolo: http://www.acquaportal.it/_archivio/...asca_a_led.asp posso prenderlo come riferimento ed andare in un negozio a chiedere i led che menziona? Cosa mi consigliate? Ho letto già l'articolo sull'illuminazione ma cercavo consigli specifici per il mio caso, vorrei passare ai led perchè durano di più e consumano meno, inoltre vorrei poterli applicare sotto il coperchio togliendo tutto l'aggeggio che sorregge i neon che con l'umidità sta degradando e non mi da fiducia... Nel caso dei led come dovrei comportarmi con l'umidità che si deposita sotto al coperchio? |
Io non le ho sostituite il neon ma i led li ho usati per potenziare la vasca.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325931 Ciao |
Quote:
|
Ok, quindi dovrei regolarmi per le strisce? Mi potresti guidare dalle descrizioni acquario e vegetazione su cosa usare?
Grazie |
Quote:
|
L'alimentatore sarà comunque da mettere fuori dalla vasca perchè non è stagno e l'umidità potrebbe essere deleteria. Per il resto dipende da quanto calore generano i led sotto il coperchio, potrebbe essere un problema d'estate ;-)
|
guarda forse ti posso essere d'aiuto questo lavoro che vuoi fare tu l'ho gia fatto io un po di tempo fa per prima cosa ti serve un alimentatore di quelli regolabili(quelli che puoi scegliere tu a quanti volt metterlo) costera piu o meno una decina di euro cosa molto importane che non tutti sanno è anche l'amperaggio se prendi un alimentatore con un basso amperaggio rischi di far fuliminare tutta la striscia a led ..... ovviamente se vuoi sostituire l'impianto luci dovrai mettere almeno tra le 6 alle 10 strisce e considera che nn costano poco quando le ho prese io venivano 7 euro al metro quelle normali mente quelli coperte da uno strato di plastica quindi che resistono un po di piu all'umidità venivano 10 euro cmq una volta prese le stisce ci sono i due poli dove dovrai saldare un filo a polo in prendi tutti i positivi li unisci e li colleghi sul positivo del trasformatore e fai la stessa cosa per il negativo ....... quindi ti rimane solo di decidere dove e come mettere le strisce ............... ti do qualche altro piccolo consiglio per quanto riguarda l'amperaggio prendi il trasformatore da almeno 500 mha mentra per le strisce non ti fidare della colla che trovi sul retro della striscia perche tende a scollarsi puoi usare della colla a caldo ed in fine prima di comprare tutto fatti 2 calcoli vedi quanto ti costa e controlla in giro se non trovi qualche lampada gia pronta io me lo sono costruito perchè la lampada mi veniva molto ma molto di piu ....... ma nel tuo caso ..... mi raccomando valuta bene ............... spero di esserti stato di aiuto
|
Ok, grazie a tutti per i consigli.... prendero bene in esame la scelta dei led o se continuare con i tubi al neon... l'alimentator epotrei cmq metterlo tranquillamente all'esterno allungandomi con i fili, per i led dovrei regolarmi con il calore o altrimenti dovrei costruirmi una plafoniera, cosa che potrei anche fare #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl