AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Progetto sump! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332085)

Zau 08-11-2011 21:53

Progetto sump!
 
Ciao ragazzi ho fatto uno schizzetto della sump, scusate alcune cose le ho dovute disegnare a mano e fanno un po' schifo!

http://s8.postimage.org/5p2i2o4b5/Sump_finita.jpg

Allora spiego brevemente:
Misure sump = 80x(larghezza da definire)x50 H
Scomparto 1 = Formato dagli scarichi dei 2 xaqua, paratia da 30cm che per troppo pieno porta allo scomparto 2.
Scomparto 2= Skimmer ATI PowerCone 200i con livello 25 cm, paratia del liv costante per 3 sco.
Scomparto 3= Reattore Korallin C#3001 (ho usato quel modello blu...) e posizionamento futuro reattore di zeolite, paratia 15cm.
Scomparto 4= Risalite xaqua con pompa newjet 4500 deviata (scusate se ho rimpiazzato tutto con una freccia direzionale #06) risiederanno in futuro anche letto fluido se c'e ne bisogno o non so...
Ok dovrebbe essere finito! Come si può ben capire il sistema è basato su paratie per troppo pieno, ditemi voi se c'è qualcosa da cambiare!
Ditemi soprattutto se devo cambiare qualcosa e consigliatemi misure sump!

Ciao Mirko!

P.S= All'inizio erano due scomparti poi ho aggiunto quelli degli scarichi per maggior pulizia!-28

devildark 08-11-2011 22:03

spattacolare, bravo :) bella idea

Zau 08-11-2011 22:09

Grazie Davil! So che stai iniziando tu, se hai bisogno di aiuto non esitare a chiedere :D

GROSTIK 09-11-2011 10:56

complimenti per il disegno .. personalmente però non metterei tutte ste paratoie basta 1 per avere il livello costante per lo skimmer .... meno paratoie più libertà di manutenzione ;-)

Zau 09-11-2011 16:12

L'avevo pensato anche io però così avevo maggior pulizia, dici che quindi devo anche solo mettere una paratia e quindi 25cm anche per reattore?

GROSTIK 09-11-2011 16:46

per il reattore di Ca non ne vedo la necessità ;-)

Zau 09-11-2011 17:34

Ah ok allora in serata faccio un altro disegno e lo posto così vedi

Federico Rosa 10-11-2011 13:48

Io sono un fan della libera sump che secondo me mi permette di fare manutenzione in maniera più agevole (quando smonto per pulire per esempio la pompa di risalita non batto le mani in tutte quelle paratie) il livello costante per lo skimmer lo tengo con l'osmoregolatore collegato alla vasca di rabbocco che anche tu credo tenga esterna alla sump. Nella lista non vedo dove metteresti il riscaldatore sempre che tu lo usi.

Zau 10-11-2011 19:31

Fede hai ragione, ma alla fine volevo fare tutto questo in modo da mandare il phyto direttamente in sump senza schiumarlo, aver maggiore pulizia per la tracimazione e livello costante per skimmer.
Adesso sto ragionando un po' massimo farò solo il livello costante....

GROSTIK 10-11-2011 20:43

basta metterlo vicino alla pompa di mandata anche se l'ideale è metterlo direttamente in vasca ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13983 seconds with 13 queries