![]() |
Brita
Si può usare per crearsi un analogo di acqua di osmosi?
cioè se mi ci riempio una tanica e poi la tengo lì la posso usare per i cambi? |
ma ha una cartuccia ai carboni attivi no?
cosa c'entra con l'osmosi? |
Quote:
|
mah... mi da poca ma molta poca fiducia secondo me leva cloro qualche metallo pesante e le resine a scambio ionico leverà un pò di calcio scambiandolo con del sodio (o qualcos'altro) per cui io direi di lasciar perdere ;-)
|
Quote:
Ho usato quest'acqua per un caridinaio. |
anche io ho fatto le analisi con i regenti e ti da un acqua fatta così (quando è nuova la cartuccia):
Ph compreso tra 6,2 e 7 GH 5 Kh 4 per cui è un acqua che va bene per i caracidi o per tagliare un acqua di rubinetto troppo dura e basica, in quel senso chiedevo se poteva essere usata come "acqua di osmosi" poi se si fa il conto di quanto costa l'acqua di osmosi e quanto costano e quanto durano le cartucce della brita no conviene prendere la brita...però se uno la usa già per bere.... Quote:
|
ok, abbassa le durezze ma cmq non è acqua osmotica... poi quanto costa un cartuccia e quanto dura??
|
Quote:
quanto sodio viene scambiato dalle resine? la durata della cartuccia come si valuta? |
l'acqua di rete di milano nella mia zona è durissima
ph 8 gh oltre 13 kh 11 ho notato che dopo 1 settimana di uso normale per bere già il ph iniziava a salire oltre 7 mentre il gh e kh rimanveno quelli dell'inizio fino alla quarta settimana poi iniziavano a salire anche loro e il ph non scendeva..in più inizia a cedere nitrati ... Ripeto non conviene...però se uno ce l'ha già per bere...un pensierino lo può fare tutto qui |
Quote:
se leggo resine a scambio ionico non sono mai "pro"...ho avuto delle esperienze poco piacevoli in passato....adesso sicuramente ci saranno prodotti specifici per acquariofilia...almeno spero! rimane il fatto che lo scambio ionico si basa sull'assorbimento di una molecola e il rilscio di un'altra ,di solito l'altra è sale .....se ho in vasca determinati pesci è facile frgli la festa o debililtarli e di conseguenza esporli all'attacco di parassiti e patogeni. per altri pesci invece può essere un toccasana.....per il primo esempio corydoras e loricaridi ...per il secondo i guppy .... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl