AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sono nuova, ma con i soliti vecchi errori! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332036)

MaryWild 08-11-2011 17:53

Sono nuova, ma con i soliti vecchi errori!
 
Ciao a tutti sono Marianna,
Ho alcune cose da chiedervi prima di rifare sempre i soliti vecchi errori.
alle spalle ho un esperienza di due anni con i magnifici goldfish, ma questo non mi ha impedito di cascare nelle solite incuranze del neofita durante l'allestimento del nuovo acquario d'acqua dolce.
Il mio acquario, quello che c'è descritto nel profilo è un 65lt lordi avviato da circa sette settimane.
I miei poveri pescini sono stati vittime di un filtro non avviato correttamente e di uno sbalzo di temperatura.
Vi spiego l'escursus: Lavo il terriccio (fondo e terra per piante in un unico prodotto) riempio la vasca e metto in moto il filtro con gli attivatori batterici senza piante ne pesci per due settimane soltanto (primo errore).
Poi vado a prendere le piante e le inserisco, un giorno dopo i pesci.(secondo errore).Circa tre settimane fa scoppia il freddo e io non ho il riscaldatore (terzo errore) oltre ad avere 16°C in casa perche in tutto il palazzo è rotto il riscaldamento. Continuo a dar loro da mangiare (e loro giustamente, assiderati, non mangiano). La bassa temperatura li indebolisce, il cibo in decomposizione e la prima morte sviluppano una quantità altissima di nitriti che il filtro non ancora maturo non riesce a sopperire.
Come ho rimediato? _senza sapere ovviamente nulla sui valori dell'acqua in questione_in una settimana ho smesso di dar loro il cibo, ho comprato il riscaldatore e innalzato la temperatura a 28°C, poi i ricambi d'acqua, un 30% al giorno, per quattro giorni con acqua ambientata e biocondizionatore e acqua osmotica, 20 lt su 60...E costante ossigenazione con un innesto al filtro. Per i superstiti ho ricominciato a dare il cibo pochissimo alla volta. Adesso ad una settimana di distanza sembrano stare bene... e niente puntini bianchi. Temperatura 27°C.
Prima domanda: ora il filtro è maturato?
seconda: posso ripopolare? (ps PREMESSA: tutto ciò considerando che questo era solo per ambientare a casa i pesci prima di trasferirli in un acquario da 120 lt da avviare #07)
terza domanda: è vero quel che ha provato a propinarmi l'allevatore che secondo lui non era avvelenamento di nitriti ma gli ho avvelenati io usando l'incenso in stick nella stessa stanza??????? :#O
Quarta:Devo fare un cambio di almeno dieci litri entro venerdi: cosa uso? aqua usata dell'allevatore? e osmotica? in che quantità?

Ragazzi, grazie mille in anticipo. E mi scuso per essere stata prolissa, non volevo impegnarvi in mille topic, anche se ho ancora molte domande. E non sono affatto pratica di forum, ehehe.
Aspetto notizie.
Ciao!!! #21

pintu91 08-11-2011 18:05

ciao, ma hai carassi nell'acquario o si tratta di un'altra specie? perchè se hai pesci rossi puoi tenerli a 20°C...27° sono troppi.
Per vedere se il filtro è maturo e per vedere se hai nitriti è meglio se analizzi l'acqua dell'acquario con i test a reagente...
Non ho capito bene la domanda del "ripopolare"...se l'acquario è maturo i pesci ci possono stare altrimenti sono a rischio.
La causa più probabile è il picco di nitriti, l'incenso non sò quanto possa incidere (se usato in piccole dosi nella stanza).
Per il cambio d'acqua è indispensabile sapere i valori che hai adesso in vasca per vedere come meglio adattarla.

MaryWild 08-11-2011 18:23

No , non ho più i goldfish!
adesso ho sei platy e quattro corydoras e un ancistrus, i molly e altri platy sono morti :(
Quindi devo fare il test prima di tutto, capito.
la storia dell'incenso in effeti mi puzza un po' visto che comunque è stato LUI a dirmi che potevo mettere i pesci in acquario già dopo due settimane.. ci ha provato...
per ripopolamento intendevo se posso reinserire altri platy e due coppie di molly o devo aspettare?
intanto grazie mille!!!

pintu91 08-11-2011 18:32

prima di inserire i pesci aspetta che sia tutto stabile...diciamo che dopo 2 settimane se hai usato i batteri liquidi può essere che sia maturo ma non c'è mai la certezza, per questo si devono sempre fare i test prima.

MaryWild 08-11-2011 18:41

sono in tutto sette settimane circa. e da una che si è stabilizzato il tutto.
allora ci risentiamo appena so i valori dell'acqua!! grazie mille, a presto!!!

oliver63 08-11-2011 19:53

Quote:

Originariamente inviata da MaryWild (Messaggio 1061231402)
adesso ho sei platy e quattro corydoras e un ancistrus, i molly e altri platy sono morti :(

con i pesci, in 65lt, stai bene così... al limite togli l'ancistrus e metti un altro cory (stessa specie, mi raccomando)
i platy sono ben bilanciati m/f?

MaryWild 21-11-2011 13:08

ehm, -.- mi sono nati degli avannotti e mi hanno regalato un altro ancistrus per giunta, ora ci sono decisamente troppi platy.
la lista dei miei pesciotti è sul mio profilo...
non credo che siano ben bilanciati, ad ogni femmina corrisponde un maschietto!!!
A parte il maschio silver molly, che mi è morto ieri improvvisamente.
ho scritto un altro post di richiesta d'aiuto, non so che fare, ora i valori vanno bene, a parte l'acqua dura, eppure stasera dopo il cambio d'acqua ( su 60 lt ne ho cambiati 10 di osmotica e 5 di distillata) hanno cominciato a stare più in superficie!!! :( non so piu che fare...

silverhand 21-11-2011 15:07

Prima di tutto calma.
Per prima cosa posta i valori dell'acqua, Ph, Gh, No2 e No3.
Dopodichè ti possiamo aiutare dandoti dei consigli.
Il primo sicuro al 100% è che non devi usare acqua distillata, ma acqua di rubinetto tagliata con acqua di osmosi.
Fai i test di Gh anche dell'acqua del rubinetto e facci sapere il valore.

cardisomacarnifex 21-11-2011 15:51

L'incenso per uso domestico può causare intossicazioni in acquario solo se la stanza è molto piccola e poco areata, e se si brucia davvero tanto incenso, magari proprio accanto all'acquario. Personalmente evito qualunque uso di sostanze strane nelle stanze degli acquari, ma dubito che i pesci siano morti per l'incenso, come hanno già scritto molto probabilmente sono morti per intossicazione da composti azotati.

Quote:

non credo che siano ben bilanciati, ad ogni femmina corrisponde un maschietto!!!
Questo è un male, perché si creano situazioni di stress che indeboliscono i pesci (lotte, continui tentativi di accoppiamento, ecc.) Il rapporto ideale è 1 M per 2 o 3 F, meglio 3 F. Quindi alcuni maschi dovranno sloggiare.

Quote:

ho scritto un altro post di richiesta d'aiuto, non so che fare, ora i valori vanno bene, a parte l'acqua dura
In che senso dura? Per i Pecilidi un pH di 7.5 va ancora bene, e un GH oltre 10 va bene. I tuoi valori quali sono?

Quote:

stasera dopo il cambio d'acqua ( su 60 lt ne ho cambiati 10 di osmotica e 5 di distillata) hanno cominciato a stare più in superficie!!! :( non so piu che fare...
Sono cambi troppo importanti: meglio sostituire solo il 10% ogni volta, nel tuo caso 6 litri, chiaramente portando l'acqua alla stessa temperatura di quella della vasca. Spero inoltre che abbia almeno miscelato le due acque, e non inserito in sequenza prima una e poi l'altra. La preparazione dell'acqua per i cambi parziali è una operazione fondamentale per procedere bene nell'hobby.

Ti consiglio un libro: "ABC dell'acquario di acqua dolce", edizioni Hydra. Giusto per chiarirsi meglio ancora le idee, non costa tantissimo!

MaryWild 02-01-2012 23:01

BENE RAGAZZI!! grazie mille a tutti.
domani procedo coi test cosi vi so dire precisamente i valori.
Ad oggi non ho affatto risolto i miei problemi anzi... il test indica nitrati alti!
manca sempre ossigeno e non posso cambiare l'acqua perchè sto procendo con la cura di dressamor a causa di una malattia infettiva che atrofizza ai platy la caudale e la dorsale :(
l'acqua potro cambiarla solo fra qualche giorno , sono molto preoccupata specie per la marble mollye la silver!!!
Non so che fare, mi sa che nonostante le piante, malattia a parte , dovrò comprare l'areatore prima di avere i soldi per comprare il nuovo 120 lt.
Cercherò il libro che mi avete consigliato e starò attenta all'incenso che di certo non ho usato in grandi quantità, tantomeno in una stanza poco areata o piccola ma nel salone!!
Per quanto riguarda le coppie non vorrei darli via, anche perchè qui io non conosco nessuno, speravo di regolarmi poi col 120 lt. per non parlare delle decine di avannotti che tra poco "oscureranno" l'acqua!!
A domani, vi posterò i valori.
Grazie mille ancora e buon anno a tutti!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10832 seconds with 13 queries