![]() |
co2/ph/kh e gh
Salve nella mia vasca da 100 l con una coppia di discus ho inserito da ieri un impianto di co2..vorrei sapere come mi devo regolare per la somministrazione di co2.I valori sono i seguenti ph 6.8 kh 4 gh 16 temperatura 28#30 c° ,vorrei capire come partizionare acqua di osmosi con acqua di rubinetto durante i cambi.
"ora sto erogando 20 bolle al minuto" Grazie |
La CO2 si misura in mg/l (milligrammi per litro) ... le bolle al minuto non servono a nulla.
Prendi la tabella KH,pH e CO2 e, se non hai altri acidificanti in vasca che rendono la tabella inutile, incrociando KH e pH hai la quantità di CO2 presenti in vasca in mg/l. Come hai fatto i cambi fino ad ora ? |
da poco ho iniziato ad usare acqua di osmosi,i cambi 50% di rubineto e il resto ro ,invece per l'acqua che evapora metto solo ro.Ho capito il funzionamento della tabella che correla ph e kh ma non ho capito come faccio a regolarmi con la co2...come riferimento visivo ho solo le bolle nel
...c'è una formula che lega mg/l con le bolle/minuto? leggevo bolle=litri vasca * kh/50 è attendibile? |
vedi la quantità di CO2 in vasca tramite la tabella, se vedi che supera i 30mg/l diminuisci il numero di bolle, se vedi che è sotto i 20 mg/l aumenti il numero di bolle ... ovviamente agendo sulla regolazione del tuo impianto.
Se ti va dai uno sguardo qui: http://scriptors.info/impianto_co2 |
quindi ora ho in vasca circa 20mg/l..aumentando il numero di bolle scederà il ph...?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl