![]() |
convivenza
salve a tutti, è la prima volta che scrivo quindi non so bene come sia combinato, ma dagli articoli letti mi gli utenti mi sembrano molto preparati.
in anzi tutto ho già esperienza con gli acquari d'acqua dolce, ora sto allestendo un nuovo acquario di 200lt e mi chiedevo se potrei inserire una cernia albina ancora molto piccola vista in un negozio con un pangasius dalle pinne dorate che già posseggo (in genere non va più in la dei 50 cm) con dei ciclidi? se si con quali? se no cosa mi consigliereste di accoppiare i due pesci? grazie tante anticipatamente |
Ciao e benvenuto sul forum :-))
cernia albina? #24 Che pesce è?!? |
Secondo me un pesce che cresce fino a 50 cm non ci sta bene in un acquario di 200 litri anche perchè un acquario di 200 litri ha una lunghezza di 100 cm più o meno e un pesce da 50 cm in un metro mi sembra che stia un po strettino.
|
Quote:
Questo credo sia lapalissiano, per questo ho chiesto spiegazioni. #13 Cerchiamo di capirne di più ;-) |
Concordo bisogna pensare prima ai pesci poi al nostro piacere di vederli nel nostro acquario.
|
è una cosa molto rara che arrivi fino ai 50 cm da quanto so mentre la cernia albina e la classica cernia d'acqua dolce (scusate se non so il nome scientifico) però bianca che ne dite potrebbero stare con dei ciclidi?
un ultima cosa come faccio a sapere quando gli utenti rispondono alle mie domande? |
Penso che tu stia parlando di un astronotus albino, vero? Se è lui scordati di tenerlo in 200 litri
|
esatto, si si comunque lo terrò in un 200 litri chiedevo con che altri pesci può stare in particolare i ciclidi
|
Quote:
Leggi questi punti presi da Vergari Arrivano ai 30-40 cm e a pesare più di un chilo (Fishbase riporta 45.7 cm e 1,580 kg come lunghezza e peso massimo registrati) Hanno un carattere molto irascibile; possono stare tranquilli per anni e poi "esplodere", ferendo brutalmente o uccidendo i compagni di vasca, di qualsiasi specie siano. Naturalmente ci possono essere esemplari che rimangono sempre tranquilli, se ve la sentite di rischiare sulla pelle dei pesci che mettete loro assieme... Di conseguenza ci vogliono acquari da almeno 300 litri per un esemplare, 500 litri per una coppia. Distruggono le piante Scavano da piccole buche a enormi crateri nel fondo Spostano pietre, legni e gli altri arredi come pare a loro "Sporcano" l'acqua in maniera impressionante costringendo a frequentissimi e abbondanti cambi Quello del "li tengo da piccoli e quando crescono li riporto al negoziante" è una scusa che serve solo a mettersi a posto la coscienza, sulla pelle dei pesci: quanti negozianti hanno una vasca grande da dedicare ai pesci troppo cresciuti? E quanti acquariofili hanno vasche tanto grandi da potersi permettere di prendere pesci già così grandi? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl