AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Distributore automatico cibo su Askoll Ambiente 50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33190)

wtrman 22-02-2006 11:48

Distributore automatico cibo su Askoll Ambiente 50
 
Ho un Askoll Ambiente Basic 50x25 e vorrei utilizzare un distributore automatico di cibo (una mangiatoia) per quando sarò via diversi giorni di seguito.
Il negoziante mi ha detto che su questo modello (il più piccolo della serie) non è previsto uno "sportellino" per l'installazione del distributore, ma è necessario fare un foro sul coperchio in corrispondenza degli incavi che sono usati come "maniglia" per l'apertura parziale del coperchio.
C'è qualcuno che ha il mio stesso acquario e ha risolto il problema? In che modo?
Ci sono dei distributori che si riescono ad installare senza forare il coperchio o questo è l'unico sistema?
Grazie a tutti.

DevilmenCry 22-02-2006 12:09

SE VUOI LO PUOI ISTALLARE ALL'INTERNO DEL COPERCHIO SOPRA IL LIVELLO DELL'ACQUA, CERTAMENTE LO DOVRAI INCOLLARE

wtrman 22-02-2006 13:21

Quote:

Originariamente inviata da DevilmenCry
SE VUOI LO PUOI ISTALLARE ALL'INTERNO DEL COPERCHIO SOPRA IL LIVELLO DELL'ACQUA, CERTAMENTE LO DOVRAI INCOLLARE

Beh ma non c'è tantissimo spazio sopra il livello dell'acqua se tengo il coperchio chiuso ... basterà?
Poi mettendolo all'interno c'è anche un problema di umidità, che sotto il coperchio è veramente notevole ... o no?

DevilmenCry 22-02-2006 15:09

è si a questo non avevo pensato, allora crea un piccolo vano sul coperchio con 2 cernierine così al momento che la togli lo potrai richiudere

wtrman 23-02-2006 11:05

Beh non è semplice creare un vano e mettere anche delle cerniere, anche perché la zona del coperchio in cui andrebbe fatta questa operazione è curva!
Mi sa che alla fine la cosa più facile forse è veramente quella di fare un foro dove ci sono gli incavi per infilare le dita ... lì dovrebbe bastare tagliare il fondo con un taglierino.

AlexCasa 23-02-2006 15:06

Io ho l'ambiente 50, e in effetti penso che il modo migliore sia quello di fare un buco dove c'è l'incavo, sullo sportellino, c'è anche già una "traccia", forse non sarà difficile...

wtrman 23-02-2006 15:10

AlessandroFavaro1, ma tu hai già installato la mangiatoia oppure no?
Comunque io pensavo di forare in fondo ad uno di questi due incavi, l'unico mio dubbio è che in questo modo il foro verrà tipo 2x2 cm. Basteranno per farci cadere dentro il cibo?

AlexCasa 23-02-2006 15:12

Dipende da come è fatta, io non ce l'ho, ma penso che sarà necessario un foro leggermente più ampio...

brunoo 13-03-2006 16:53

Io, a suo tempo, ho avuto il tuo stesso problema, e l'ho risolto togliendo del tutto lo sportellino curvo di ispezione, mettendo la mangiatoia automatica, con l'apposito attacco, sul bordo del coperchio.

wtrman 14-03-2006 11:25

brunoo, cioè praticamente tu hai tolto completamente lo sportello anteriore di ispezione e quindi hai lasciato l'acquario parzialmente aperto?
Quando hai finito di usare la mangiatoia poi sei riuscito a risistemarlo senza problemi come prima?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08896 seconds with 13 queries