![]() |
Vasca molto problematica
Ciao a tutti
Agli inizi di settembre ho cominciato ad allestire la mia seconda vasca una Acquatlantis da 54 lt (60x30x30) che però di originale ha solo i 5 vetri in quanto ho sostituito il filtro con un sera bioactive 130 esterno ho monatato l impianto co2 e ho tolto il coperchio e montato una plafoniera 2x24w che originariamente montava lampada da 1000k e ora le ho sostituite con 2 da 4500 k (sono alla ricerca di una da 6500 ma non la trovo) ho riempito la vasca cn acqua di rubinetto decantata e biocondizionata ho piantumato subito con glossostigma e lilaeopsis e ho inserito 5 rocce pagoda e un legno e sono partito per firenze per 2 settimane con il timer delle luci regolato su 5 ore e mezzo non ho usato attivatori batterici ma soltanto un pizzico di mangime... al mio ritorno da firenze purtroppo ho trovato la vasca letteralmente invasa da diatomee e purtroppo le piante sono morte... ho tolto le piante morte e lasciato la vasca al buio per una settimana e poi dopo aver sostituito le lampae cn quelle che ho adesso sono ripartito con le stesse piante da prato + degli steli di myriophillum matogrossense var.red e un eleocharis acicularis. attualmente le diatomee nonostante i numerosi cambi con acqua di ro tagliata con e qualche mia pulizia le diatomee sono ancora presenti cosi ho pensato di cominciare a inserire qualche pesce "mangia alghe" per aiutarmi a risolvere la situazione i valori in vasca sono PH 6.7 KH 6 GH8 NO2 ed NO3 irrilevati temperatura 25gradi sabato così ho deciso di comprare 4 otocinclus (so che andrebbero inseriti in vasche + mature ma mi sembravano l unica soluzione) e dopo un ambientamento di circa un ora(dato che li tenevano coi guppy e qundi i valori erano molto diversi) li ho inseriti in vasca ma purtroppo nessuno dei 4 ha superato la notte (nella vasca del negoziante sembravano vivaci e privi di corrosioni alle pinne e o parassiti Perciò dopo essermi scusato x l eccessiva lunghezza vorrei chiedervi Secondo voi come posso risolvere il problema diatomee ? ci riprovo con gli otocinclus ? avete qualche pesce fitofago + resistente da consigliarmi? che popolazione mi consigliate? (io pensavo a una decina di boraras o di danio margaritatus+qualche multidentata+ appunto un gruppetto di oto o un altro fitofago dato che per esperienza personale le caridine non mangiano praticamente nessun alga (le ho in un altra vasca da 30lt) oggi la vasca si presenta così: http://i.imgur.com/VhZ8b.jpg |
chiudere
per sbaglio ho aperto 2 topic identici |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl