![]() |
vaschetta in plastica
ciao..lavoro in un negozio in cui tra i tanti articoli ci sono uno svariato numero di vaschette in plastica...dai 20 litri ai 150 litri...alcune opache mentre altre no..
tra quelle non opache c'è nè una che nonostante sia da 60 litri è abbastanza interessante.. le dimensioni sono 80 x 25 x30 o qualcosa del genere.. mi è balenata l'idea di prenderla e di organizzarmi un filtro e un termostato attaccati con ventose e allevare e tentare di riprodurre cory sterbai..che ne dite? sabbia bianca 2 anubias e qualche posticino x "imboscarsi"..insomma molto spartano..che ne pensate? |
Quote:
potrebbe andare,ma non me ne intendo molto,dovreati avere valori perfetti e riprodurre la stagione secca epoi quella delle piogge se non sbaglio,lascio la parola ai più esperti. |
sposto nella sezione più idonea visto che intendi riprodurli ;-)
|
Il problema di queste "vasche" in plastica è che molte volte non sono progettate per tenere l'acqua al loro interno per molto tempo e dopo un po' iniziano a deformarsi ;-)
|
Quote:
si potrebbero fare dei tiranti o una cornice in legno che fungerebbe anche da tirante ;-) |
Quote:
|
belli gli sterbay!
secondo me può andare e puoi provare... sicuramente puoi tirar fuori qualcosa di interessante anche se mi pare che gli sterbay siano difficilotti, ma non sono esperto ricordo che l'avevo letto tempo fa... ... oltre a deformarsi per via dell'acqua... anche se non so quanto tempo ci possa mettere... l'idea della cornice in legno secondo me è buona... ma quello che rischia di più è una "deformazione" della plastica dove appiccicherai il riscaldatore... dipende da che plastica è quella della vasca, rischi che te la buchi o no? ciao |
Quote:
qualcuno ha già fatto questo esperimento? |
Quote:
ho avuto per 1 anno (fino a ieri) una vasca di plastica http://www.crocitrading.com/index.ph...=20&id_an=5896 questa (o era un poco più grande)... che esattamente 1 anno fa (ottobre-novembre) fu messa come plantacquario, senza filtro ne riscaldatore... poi messo il filtro a zainetto ed il riscaldatore (appiccicato con ventose) dicembre 2010 ospitò le guppyne incinta e l'accrescimento degli avannotti... poi a febbraio 2011 è diventato un caridinaio-avannottario... fino a ieri che è stato smontato e pulito... in quanto sostituito con una vasca in vetro da 40lt... è plastica dura e trasparente... nessun segno di spanciamento ne di danni da parte del calore del riscaldatore... il coperchio non l'ho mai usato e l'ho chiusa con una lastra di plexyglass, e veniva illuminato da una lampada da scrivania. le ventose, quelle sì, hanno lasciato dei segni di "usura" (non chiedermi perchè). |
Quote:
però c'e da dire che l'acquario che usavi tu, viene venduto proprio per poterlo usare anche come acquario, mentre quell'altro no... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl