AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   leggere i risultati dei test con acqua "ambrata" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331486)

mariano1985 06-11-2011 08:06

leggere i risultati dei test con acqua "ambrata"
 
Salve ragazzuoli!
Ho dovuto cambiare vasca "al volo", togliendo il mio vecchio 100 litri dal vano scala e mettendo un askoll tenerif da 120 litri in salotto.

Dato il drastico calo delle temperature, il riscladatore nel vano scala era praticamente sempre acceso. Inoltre ho cominciato a notare una micro perdita da una siliconatura del vecchio acquario... avendo avuto già un cedimento di un 50 litri, ho voluto prevenire danni "accelerando" lo spostamento nella nuova vasca.

ho lasciato 7 giorni il nuovo acquario in rodaggio con il nuovo filtro (pratiko 200), e nel frattempo ho riallestito la vasca con le piante. Ieri ho spostato il filtro esterno (artigianale) dalla vecchia vasca alla nuova, affiancandolo al pratiko 200 in maturazione. Ho quindi spostato tutti i pesci (6 cory e circa 50 guppy, quasi tutti avanotti, più varie ampullarie adulte e qualche baby).

Il problema è che un nuovo legno mi ha leggermente ambrato l'acqua, nonostante bollitura e diverse settimane immerso in una vasca in plastica dove cambiavo acqua di continuo.

Ora come posso fare a leggere i calori di NO2 e NO3 dato che l'acqua è leggermente ambrata? Vorrei monitorare i valori dato che ho dovuto accelerare i tempi di cambio vasca senza aver potuto aspettare la completa maturazione del nuovo filtro!

Per adesso ho visto che gli NO2 sono a zero e gli NO3 a 5 mg/l (presunti) facendo il confronto tra un altro campione di acqua preso dalla vasca e l'acqua contenuta nell'ampollina del test...

Che dite, procedo con cambi più frequenti per evitare eventuali innalzamenti di valori?

Ripeto che al nuovo filtro ho affiancato il vecchio, ben maturo (funge ininterrottamente da 1 anno e mezzo, è un artigianale con circa 1.5 kg di cannolicchi all'interno!)

Giudima 06-11-2011 09:48

A meno che non sia veramente del colore del te', gli esiti dei test saranno sempre leggibili in maniera verosimile.

Se dovessi avere (malauguratamente) uno sbalzo di nitriti, te ne accorgi non ti preoccupare ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries