![]() |
Il mio impianto Fito/zoo-plancton
Ciao a tutti!
dopo tanto tempo, tanti rimandi e pensieri eccomi qua, finalmente alla vigilia di questo nuovo passo avanti nella mia avventura acquariofila. Visto che avrò bisogno del vostro aiuto ed appoggio apro il topic mostrandovi come mi sono sistemato e di come sto conquistando, centimetro dopo centimetro, lo stanzino/lavanderia! -e62#18 http://i441.photobucket.com/albums/q...2/_DSC4170.jpg http://i441.photobucket.com/albums/q...2/_DSC4175.jpg L'impianto principale sarà il reattore Aquamedic in cui penso di allevare in uno il fito e nell'altro i rotiferi ed utilizzare le bottiglie coca-cola per allevare artemie ed eventualmente altro fito e rotiferi. Prima di tutto vi volevo chiedere se secondo voi dovrei coprire i bicchieri dell'impianto d'osmosi vista la vicinanza con i neon. |
ti conviene schermali i filtri ... poi altra cosa cerca di tener lontano fito e zoo ... basta poco per inquinare il fito e perdere la coltura ..... ;-)
|
ok!
i filtri pensavo di ricoprili con la carta stagnola.. quindi a questo punto posso usare i due contenitori Acquamedic per il fito e le bottiglie per lo zoo.. giusto? anche se per cominciare pensavo di usare le bottiglie per il fito e usare infine l'Aquamedic appena raggiungo la quantità giusta per riempirlo |
i 2 dell'aquamedic utilizzali per i rotiferi .....e le bottiglie per il phito....funziona molto meglio .;-)
|
Ok! Farò così!!
l'acqua per il fito a quale salinità la preparo? la stessa della vasca? come vi gestite la preparazione dell'acqua per il fito-zoo? ne tenete sempre pronta una botticella da usare sia per il fito che per la vasca o la fate apposta poco prima magari in una bottiglia con aeratore? |
io l'acqua per il fito la faccio al 30 per 1000 ;-)
|
Cami come mai al 30?
|
ho visto che è meglio .... lo consigliavano su alcuni articoli ;-)
|
Anch'io avevo letto su alcuni articoli consigliare delle salinità più basse rispetto a quelle della vasca... per questo avevo chiesto!
però mi chiedo.. poi quando si dosa in vasca? |
non ci sono problemi particolari ... lo shock osmotico non è tale da provocare la lisi cellulare ;-) ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl