AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Nudibranco? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331264)

mavitt66 05-11-2011 07:03

Nudibranco?
 
Proprio ieri avevo chiesto notizie in merito ai nudibranchi in un altro topic.

Non ero a casa. Rientro e guardando la caulestrea noto una "lumaca" senza conchiglia sulla base.

La caulestrea peraltro per qualche giorno è rimasta con i polipi molto contratti.

Non sono sicuro che fosse un nudibranco. Per evitare eventuali danni ai coralli (vedi topic che leggevo ieri) in ogni caso l'ho preso con una pinzetta e per il momento l'ho spostato nel refugium.

http://img.tapatalk.com/5d3a34d4-c2a2#77b8.jpg

Ha camminato (si, proprio così, non strisciato come le lumache!) per un
pezzo sulla sabbia e si è piazzato su una roccia come vedete nella foto.

Lo lascio li o lo elimino?

Grazie
Ciao



Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G. 05-11-2011 08:37

serve una foto migliore e più grande ;-)

ALGRANATI 05-11-2011 08:43

io vedo a malapena la roccia da quella foto:-D

mavitt66 05-11-2011 10:44

...è vero porca miseria.
Mi ci frega sempre l'upload interno di Tapatalk Forum.
La foto era presa con iPhone e qualcosina .... oltre alla roccia ��... si vedeva...
Mi procuro un PC e la carico su postimage...
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

mavitt66 05-11-2011 11:25

Eccola... Spero si veda...

http://s6.postimage.org/kihclk6fh/11..._Organismi.jpg

http://postimage.org/image/kihclk6fh/

Ne approfitto per domandare: le lumache invece (ne ho tre o quattro, quelle con la conchiglia), sono totamente innocue e possono restare in una vasca con LPS e SPS o danno fastidio?

Grazie
Ciao

DanyVI76 05-11-2011 15:13

E' una Stomatella.....se guardi bene ha un piccolo guscio che le fa' da scudo nella parte superiore. Rimettila pure in vasca se non hai Lysmata Amboinensis, altrimenti lasciala pure nel refugium che almeno non rischia la vita!
Riguardo le lumache con la chiocciola, non tutte sono innocue, ce ne sono soprattutto che predano molli come gli zoantidi o gli sps.....anche se generalmente è raro che arrivino in vasca per fortuna. Per sicurezza comunque posta qualche foto che proviamo ad identificarle assieme :-)

mavitt66 05-11-2011 18:54

Grazie.
La Stomatella allora resta nel refugium (in vasca principale ho 2xLysmata Ambonensis).
Le lumache dovrebbero essere delle Tectus Fenestratus (sono identiche alle foto reperibili su Google e le avevo "battezzate" in quanto identiche ad una foto che in precedenza era nella sezione di vendita detrivori di Reeflab). In ogni caso appena possibile posto qualche foto.
Grazie
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

mavitt66 05-11-2011 19:22

Ecco le lumache ... http://img.tapatalk.com/5d3a34d4#70a0-bc4c.jpg
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

DanyVI76 06-11-2011 00:34

Infatti, le hai identificate correttamente! #25

mavitt66 06-11-2011 09:43

L'identificazione corretta da parte mia ti assicuro che è solo c*** ...!!
Le lascio gironzolare in pace per la vasca.
Grazie.
Buona domenica.


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10233 seconds with 13 queries