![]() |
Fissare coralli - Colla Bicomponente
Salve a tutti!
Non so se ho postato nella sezione giusta, ma avrei una domanda sulla colla bicomponente. Allora ho inserito da poco in vasca un paguro e da quello che ho letto tende ad essere un casinaro senza eguali, un po come una vacca in uno sgabuzzino pieno di cristalli. Cammina si arrampica, butta giù tutto.. insomma un bulldozer! Comunque sia ho in vasca coralli che non sono saldamente ancorati alla rocciata, e ho il timore che sto pazzo mi butti giù tutto! Ho letto di questa colla bicomponente ma sinceramente ho un pò di confusione in testa. Qualcuno mi può spiegare come funziona? Ma è possibile icollare anche il corallo ad una roccia che è già sott'acqua?? Anche perchè la maggior parte dei coralli hanno la loro roccetta e vorrei incollare tale roccietta alla rocciata.. Grazie a tutti! Ciao ciao!-28 |
con le mani si mischiano due pezzi uguali di bicomponente .... a volte i due componenti sono di colore diverso .... deve diventare uniforme
una sciacquata sotto acqua corrente per eliminare il talco e la puoi utilizzare dove vuoi anche in acqua ;-) |
la colla bicomponente è composta da 2 paste che dovrai impastare molto molto bene e a quel punto la utilizzerai per incollare i coralli sulle rocce o le basette dei coralli sulle rocce.
tieni conto che incollare direttamente in acqua è + complicato. |
io incollo sempre in vasca ogni pezzo perchè ho un calcinus elegans che mi sposta tutto
però questa operazione non mi ha mai dato grossi problemi l unica cosa che ho notato è che co i frags di sps ( non tutti) se li incolli subito la resina tende a bruciare la zone incollata, infatti io in quel caso aspetto almeno una settimana prima di incollare dando tempo al pezzo di ambientarsi e non stressare ulteriormente... |
Ok ho capito! sinceramente quando lessi di questa colla pensavo fosse un pò una cavolata.. invece! Spero solo di non fare pasticci!
Un ultima cosa.. qualcuno mi sa consigliare una buona marca? così da non prendere un prodotto scadente.. Grazie a tutti! |
la classica milliput è economica e và benissimo
|
Quote:
|
è specifica per acquariologia e la trovi in un sacco di negozi di vendita on-line a 6-8 euri circa mi pare
|
ok, grazie mille a tutti!:-))
|
Scusate ma ancora una cosina! :-)
Ho trovato un sito che la vende, ma non specifica nulla sull'utilizzo in acquario. http://www.antichitabelsito.it/resin...a_milliput.htm E' una di queste??? quale devo prendere? O probabilmente è meglio questa? http://www.acquarieacquari.com/milli...34-p#1827.html |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl