![]() |
Biotopo risaia asiatica
Salve a tutti, dopo un'estenuante scelta su quale biotopo realizzare per il mio acquario, le dimensioni sono 60x35x40h. Si tratta di una vasca aperta sul quale è montato un neon pl 36w. 865...avrei la possibilità di inserire anche, sempre un 36w. ma 840...che dite sarebbe utile per la flora del biotopo che vorrò andare a ricreare? Inoltre volevo avere maggiori ragguagli riguardo il fondo...sottile e chiaro se non erro, ma sottile quanto? c'è una marca che potresti magari, consigliarmi?
Grazie mille e a presto! :) -28 |
la sabbia fine è ok , ma sconsiglio bianca meglio ambrata (color "sabbia") , ce ne sono di varie marche , comunque se vuoi le piante prima uno strato di materiale fertile e poi uno strato di sabbia
|
Non sarebbe possibile usare un solo fondo...magari già fertile di suo? Non vorrei che col passare del tempo, piantando piante rischierei che mi risalisse su...
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Leggendo nella sezione degli anabatidi...ho letto che un problema allevare questi tipi di pesci in vasche aperte...che mi dite a riguardo? come pesce "principale" oltre a trichogaster, betta, ecc. che mi consigliate? |
Nessuno che mi sappia rispondere?? Vorrei solo non spendere soldi inutilmente... ;-)
|
Quote:
per il fondo basta che fai attenzione quando pianti e se decidi di spostare .... usa la sabbia che e' stupenda ... |
In 60 cm vanno bene i Betta o i Trichopsis, o al limite una coppia di Colisa ma i Trichogaster evitali : crescono e diventano troppo grandi , per la vasca aperta: dipende anche dalla temperatura della stanza in inverno : se la differenza di temperatura tra acqua e aria non è eccessiva si potrebbe pure provare ma la vasca chiusa è utile anche perchè tendono a saltare
|
Confermo che saltano e anche bene i tricoghaster trichopsis, è molto rischioso tenerli in vasca aperta e poi 60 cm di lato lungo sono un po pochi per questi pesci, anche perche i maschi sono aggressivi verso altri simili
|
Credo proprio che mi orienterò verso una coppia di betta :) oltre a questi, avevo poi pensato ad una decina di danio margaritatus, 3-4 pangio ed una decina di caridine...che ve ne pare??
|
mi trovo nella stessa situazione, sto facendo maturare una vasca ben piantumata per ricreare un macrobiotopo asiatico (pangio, rasbore) e avevo pensato ai leeri come pesce principale, senza però considerare il fattore vasca, in quanto la mia è aperta. sto quindi cercando un pesce "principale" (passatemi il termine) che richieda caratteristiche di acqua molto simili ai leeri ma che non richieda per forza una vasca chiusa. avete qualche idea?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl