AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Possibile modificare la temperatura di colore con lenti, vetri colorati o similari? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330857)

frankino_dj 03-11-2011 01:32

Possibile modificare la temperatura di colore con lenti, vetri colorati o similari?
 
Ciao, navigando per il web non sono riuscito a trovare una risposta alla domanda che riporto sotto, quindi ditemi voi:

Immaginate di avere una sorgente luminosa che emetta una luce "bianca"..facciamo finta ad una temperatura di colore di 10000°K.

Se venisse messa, sotto la sorgente luminosa, un lente o un vetro leggermente azzurrato, la luce risultante può considerarsi "più fredda"?

(quindi ad una temperatura superiore ai 10000°K precedenti)

PS: In linea di massima, se partiamo dall'assunto che la luce è un'onda elettromagnentica caratterizzata da una sua frequenza, e che la frequenza stessa dell'onda (entro un certo range di frequenza) detta il colore della luce, anche semplicemente facendo il giochino di cui sopra del vetro colorato dovrei riuscire a modificare il colore della luce, e quindi la frequenza dell'onda...
link articolo AP


PPS: ovvio che la quantità di luce emessa sarebbe minore che nel caso di assenza lenti...

BASQUIAT 03-11-2011 03:59

in teoria e in pratica si possono modificare...in fotografia e cinematografia esistono i filtri o le gelatine di conversione....possono essere di vetro o plastica (per mettere davanti agli obbiettivi delle makkine fotografiche o le macchine da presa) o fogli in "plastica" resistente alle alte temperature da porre direttamente avantia alla fonte di luce, che sia neon, led, lampadina, flash ecc... esse servono per convertire nel vero senso della parola una sorgente luminosa da una temperatura colore ad un'altra. Ogni filtro ha il suo codice, il suo Iso, uguale per qualsiasi paese del mondo. Es: cod 201 trasforma la luce da 3200°K (tipo lampadina ad incandescenza) a 5700°K (luce diurna).....se vuoi farti una cultura leefilters.com.
Scusami ma posso capire cosa vuoi fare così se posso ti do una mano!

frankino_dj 03-11-2011 12:17

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061219406)
in teoria e in pratica si possono modificare...in fotografia e cinematografia esistono i filtri o le gelatine di conversione....possono essere di vetro o plastica (per mettere davanti agli obbiettivi delle makkine fotografiche o le macchine da presa) o fogli in "plastica" resistente alle alte temperature da porre direttamente avantia alla fonte di luce, che sia neon, led, lampadina, flash ecc... esse servono per convertire nel vero senso della parola una sorgente luminosa da una temperatura colore ad un'altra. Ogni filtro ha il suo codice, il suo Iso, uguale per qualsiasi paese del mondo. Es: cod 201 trasforma la luce da 3200°K (tipo lampadina ad incandescenza) a 5700°K (luce diurna).....se vuoi farti una cultura leefilters.com.
Scusami ma posso capire cosa vuoi fare così se posso ti do una mano!

Che figata quel sito!

Comunque l'idea era grossomodo quella che avevo descritto: ho delle placche di led da 28w l'una (28 led da 1w), che emettono una luce che all'occhio percepisco come "bianca". A queste ho affiancato dei led cree royal blue acquistati su led-tech.de.
L'acqua del mio acquario, misurandola, non presenta nutrienti di alcun tipo, eppure quando accendo le luci bastano un paio di ore per vedere un lieve strato di alghette sul fondo..da qui l'ipotesi che la tonalità, in realtà, non fosse poi così bianca (anzi avesse componenti "fitostimolanti"), e quindi l'idea di "raffreddare la luce".

...pensavo quasi di fare un tentativo verniciando i led con la pittura per il vetro...

BASQUIAT 03-11-2011 12:53

mhh con la vernice penso che ci risolvi poco anke perchè nn hanno la funzione di convertire i kelvin....la colorano ma nn è una vera è propra conversione....magari puoi comprare un foglio di quelle gelatine lo tagli a tuo gusto con un cutter e li vai a posizionare davanti ai led....un consiglio se nn ti va di spendere tanto evita di comprare quelli della Lee, costano un botto! su ebay ne trovi tanti a prezzi + modici....naturalemnte devi prendere il codice che ti dicevo prima!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17490 seconds with 13 queries