AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sporcizia in sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330803)

verre daniele 02-11-2011 20:46

sporcizia in sump
 
Mi sono stufato di aspirare e pulire lo skimmer.
Il fatto e' che nella sump si deposita,nello scomparto dello skimmer,una marea di povere marrone che a lungo andare(10gg) mi sporca lo skimmer diminuendo la sua efficacia.
Ho messo la calza sulla discesa e sembrava che funzionava.La pulizia e' passata da10gg a 15gg nn di piu'.
Ho pensato questo:
La sump e' divisa da uno scomparto per lo skimmer alta 23cm.Se faccio uno scomparto alto 15/18cm che mi separa la discesa nello scomparto dello skimmer in modo che (credo) la sabbiolina marrone nn arriva all'aspirazione dello sk.ma mi si deposita nello scomparto,potrebbe funzionare?
Puo' cambiare qualcosa?
Puo' cambiare qualcosa sul funzionamento dello skimmer?
Ho provato a fare uno schizzo se si capisce
Grazie 1000
http://s7.postimage.org/sdzvfvy5j/Immagine.jpg

Maurizio Senia (Mauri) 02-11-2011 21:30

Secondo me non cambia nulla......in tutte le Sump si crea, io non la pulisco mai penso sia utile all'ecosistema dell'acquario.;-)

RobyVerona 02-11-2011 21:54

E' normale che si creii un bel po di sporcizia in sump, io personalmente una volta all'anno tiro fuori skimmer e sump e lavo tutto.

verre daniele 02-11-2011 22:31

Sono d'accordo con Mauri che e' utili all'ecosistema.
Sono d'accordo con Roby di far pulizia anche ogni 6mesi.
Ma il problema e' che la sabbiolina viene aspirata dallo skimmer e si intasa l'entrata dell'aria e lo skimmer mi schiuma poco. Come pulisco lo sk.in 3/4 gg mi si riempie il bicchiere di robba nera ,dopo 8/10gg ne'produce un dito.
Come posso evitare che la sabbiolina vadi ad ustruire il lavoro dello sk.?

liferrari 02-11-2011 22:38

Anche a me quella sporcizia in sump rompe parecchio.
Secondo me pero anche se metti quella paratia non risolvi xche sono particelle molto fini che vanno comunque dappertutto.

Io uso una calza (quella della elos) alla caduta in sump, pero anche con quella risolvo solo parzialmente

tazzataurus 02-11-2011 23:06

Con la paratia eviti di sicuro che la sporcizia giri per tutta la sump.
Potresti isolarci lo scarico della vasca e far pescare la pompa dello skimmer dall'altra parte

emio 02-11-2011 23:08

...il sedimento che si raccoglie in sump non da' nessun problema...
..il piu delle volte e' assolutamente inerte...
...la pompa dello ski ne puo' raccogliere un po', ma dopo qualche ora la situazione si stabilizza e tutto rimane com'e'...
...certo, se stai sempre a smanettare in sump ed alzi continuamente il sedimento è chiaro che questo andra' a finire anche nello ski...
..in ogni caso non e' certamente questo a far calare l'efficienza dello ski...

verre daniele 02-11-2011 23:40

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061219029)
...il sedimento che si raccoglie in sump non da' nessun problema...
..il piu delle volte e' assolutamente inerte...
...la pompa dello ski ne puo' raccogliere un po', ma dopo qualche ora la situazione si stabilizza e tutto rimane com'e'...
...certo, se stai sempre a smanettare in sump ed alzi continuamente il sedimento è chiaro che questo andra' a finire anche nello ski...
..in ogni caso non e' certamente questo a far calare l'efficienza dello ski...

Non ci metto mai le mani in sump,solo una volta a settimana per lavare la calza.
Lo pensavo anchio che FORSE era un problema di skimmer.Ma l'ultima volta che ho ripulito lo schiumatoio ho trovato della sabbiolina dentro l'aspirazione che ho dovuto pulire l'entrata del venturi con un filo di ferro.Come lo riacceso DA DIO.La sabbiolina si deposita anche dentro la camera e sulla pompa all'interno dello skimmer.

verre daniele 02-11-2011 23:53

Questa e' la situazione del mio skimmer dopo 20gg dalla pulizia.
Sivede benissimo tutta la sporcizia all'interno della camera e sul fondo.
http://s8.postimage.org/z1e6uki9d/DSCN2105.jpg

http://s7.postimage.org/95kuu144n/DSCN2106.jpg

http://s9.postimage.org/xbrbh9yez/DSCN2107.jpg

Paolo Piccinelli 03-11-2011 11:52

Ogni tanto quando cambio acqua aspiro la schifezza dal fondo della sump... ma anche se la lasciassi dov'è male non fa, anzi si popola di una sua microfauna che indirettamente ripulisce il detrito e ciba i coralli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08517 seconds with 13 queries