AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   aiuto riproduzione scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330764)

paul01 02-11-2011 17:48

aiuto riproduzione scalari
 
buonasera a tutti quanti.
Ho un acquario da 300 lt circa e due mesi fa mi si è formata una
coppia di scalari e dopo qualche settimana hanno deposto le uova ma il
giorno dopo erano sparite perchè mangiate da altri pesci. dopo 6
giorni la coppia effettuò la seconda covata ma il maschio mangiò
subito le uova. così ho allestito un acquario da 70lt con riscaldatore
piccolo filtro e qualche pianta e ACQUA DELL'ACQUARIO PRINCIPALE.

in questo acquario mi hanno fatto 3 diverse covate su una pianta:
-nella prima le uova non arrivavano al 2 giorno perchè le mangiavano, così ho messo un telo
da coprire tutto l'acquario
-nella seconda le uova arrivavano al 2 giorno fecondate(ho letto su
internet che sono trasparenti) ma al terzo iniziavano a decomporsi
senza nessuna nascita
-nella terza uguale alla seconda.

ho misurato il kh e ph ed è tutto a posto e non capisco cos'è che non va.
poi ho fatto la ca****ta di mettere un filtro esterno( x togliere quello interno) solo che dopo due giorni i pesci sembravano che stessero morendo quindi gli ho messi nell'acquario grosso e ora stanno bene.
ora ho pulito tutto e cambiato metà acqua dell'acquario da riproduzione..
a questo punto mi viene da pensare che i genitori non ossigenano le uova e di mettere un areatore oppure NON LO SOOOO!!! :-) hahahaah

Potreste darmi qualche consiglio??

grazie anticipatamente.
P.S. ho tutto il necessario in casa e sono pronto per l'allevamento di artemie.

Paolo Piccinelli 02-11-2011 17:55

ciao e benvenuto sul forum! ;-)

Le uove fecondate assumono un colore ambrato e già dopo 2 giorni inizi a vedere formarsi l'embrione che è un puntino giallo che via via cresce.

Se le uova sono bianche e trasparenti, sono quasi sicuramente non fecondate.

Lascia la coppia in vasca grande e dicci che altri pesci hai... secondo me si tratta solo di attendere e magari di levare qualche predatore di troppo ;-)

paul01 02-11-2011 18:44

quando li avevo messi nell'acquario da 70lt c'era solo la coppia.
nell'acquario da 300lt ci sono scalari,1 botia,8 cory,1 gamberetto,una decina di neon,2 pulitori vetro,3 pulitori foglie piante(non ricordo il nome),1 pulitore sottosabbia, e qualche altro pesce di cui non so il nome.

Se metto la coppia nell'acquario da 70lt e la tolgo un giorno dopo la deposizione e inserisco un areatore può cambiare qualcosa oppure no? non riesco proprio a capire dove sia l'errore

Paolo Piccinelli 02-11-2011 19:06

botia e neon sono predatori di uova ed avannotti, specie il botia che è notturno ne fa strage.

i "pulitori" sarebbe opportuno identificarli, magari posta una foto.

paul01 02-11-2011 19:45

le faccio una domanda stupida; ma perchè mi chiede che pulitori ho, se nell'acquario da riproduzione da 70lt metto solo la coppia di scalari senza altri pesci? :-).
Nell'acquario principale ora c'è la coppia per una " vacanza" ma fra qualche settimana la rimetto nell'acquario da riproduzione(da 70lt con acqua dell'acquario principale) e la mia domanda è: perchè non riescono a fecondare le uova, o a portare a termine la schiusa?
il maschio ci passa sopra alle uova e fino al secondo giorno sono tutte trasparenti e dal terzo iniziano a decomporsi. Lei mi ha detto che devono essere ambrate quindi vuol dire che non sono fecondate e il problema è perchè non sono fecondate quindi come posso fare per evitare questo?

Paolo Piccinelli 03-11-2011 08:02

secondo me spostandoli li stressi e comunque il 70 litri è troppo piccolo, il che aggiunge ulteriore stress.

La cosa migliore è lasciarli deporre tranquillamente in vasca grande... è molto più facile di quello che pensi.
Perchè il tutto fili liscio però, devi levare sicuramente il botia e probabilmente anche qualcuno dei "pulitori".... per questo vorrei dargli un nome. Voglio capire se sono o meno pericolosi per uova ed eventuali piccoli.

paul01 03-11-2011 11:07

stasera o domani faccio le foto.. anche se li lascio nell'acquario principale poi quando nascono gli avanotti, come fanno a non essere mangiati?????

paul01 03-11-2011 14:20

scalari
neon
2 ancistrus
1 botia
corydoras
gamberetto
1 Hara jerdoni
1Gymnocorymbus ternetzi
e due pesci di cui non so il nome.hanno la bocca come i corydoras, una lunga striscia nera al centro,fuori sono marroni.puliscono le foglie delle piante

paul01 04-11-2011 13:12

nessuno che può darmi consigli????:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09991 seconds with 13 queries