![]() |
Azzardo: allevamento anemoni
Come da subject, azzardo :)
se volessi avere un nano monotematico di anemoni, ocillaris e gamberetti e lumache "anemonofile", a quali problemi andrei incontro? Premetto che l'acquario è un cubo da 110 litri, l'ulluminazione è un HQI da 150W + blu attinica, ho uno skimmer e due pompe di movimento da 900 litri. Ho abbastanza rocce e 5 cm di sabbia. Ho letto che è un problema l'allevamento di anemoni perché è facile che possano morire in condizioni errate, ma mi piacciono troppo.. |
troppo piccola la vasca, troppo urticanti, troppo delicato equilibrio,troppe variabili nella loro salute,troppi movimenti degli anemoni che non puoi controllare,troppo tutto insomma.....
acquario dedicato agli anemoni deve essere ben più grosso di così. #36# |
Intanto HQI per tenere anemoni, mi sembra sprecato.
POi anche se la vasca è grande gli anemoni crescono parecchio e avresti il tuo daffare a ricollocarli; inoltre se per caso (tocchiamo ferro) ne morisse anche solo uno, avresti parecchi problemi di inquinamento perchè sono urticanti (tranne che per gli Amphprion). |
Infatti l'idea originale era di mettere solo amphiprion ed invertebrati simbiotici con l'anemone, per cui l'irritante dell'anemone non sarebbe un problema per nessuno.
Cmq direi che mi avete spaventato abbastanza :) Piu' che altro se la vasca è troppo piccola e gli anemoni crescono molto amen, sono già escluso in partenza.. andrò alla ricerca di un altro tipo di allestimento "monotematico" e d'effetto. |
potresti fare, visto che stai cercando qualcosa del genere, una vasca di "cattivi"...
granchi, piccoli anemoni della specie majano, aiptasie e così via ;-) |
e chi la guarda uan vasca così?? mi ricorda quella di un negoziante che conosco.. ahahah :-D :-D
|
In realtà leggendo un numero di reef art mi è venuta voglia di fare un acquario dedicato alle acropore :)
devo però ancora vederle dal vivo (in foto sono bellissime) e vedere quali pesci ci si possono abbinare.. ho letto che non sono neanche troppo difficili da gestire.. |
Quote:
calma...dipende da cosa intendi per "neanche troppo difficili" cioè,non basta avere un lampadone hqi da un miliardo di watt,uno skimmerone da xxxxx euri e attrezzature varie all'avanguardia,se non hai esperienza con cose piu semplici,ti demoralizzi e basta,e uccidi degli animali, se invecie si parte con il presupposto di far maturare il mini ecosistema per un annetto allevando animali semplici per "farsi le ossa" per poi passare ad animali piu difficili,allora ha senso dire che le acropore" non sono troppo difficili"perche avrai la tua esperienza sulle spalle e la vasca sarà maturata con una stabilità tale da permettere di progredire... #21 ammazza oh che m'e preso? boh avevo voglia di scrivere...correggetemi se ho detto str**zate :-)) un saluto virgi |
direi che virgi ha detto bene... se sei completamente a digiuno di acquariofilia le cose è meglio farle con molta calma... già il fatto che tu pensi ad un pesce volendo allevare acropore in un nano dimostra, infatti, una scarsa conoscenza della materia.
senza offesa eh ma questo è un campo dove le cose vanno fatte per bene. non esistono regole precise e ben codificate ma c'è bisogno di una salda conoscenza di base per potersi spongere oltre certi limiti. Informai prima bene sull'allevamento dei tipi di animali che ti interessano e poi potrai cominciare a progettare seriamente il tuo nano. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl