AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   cubo 10 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330736)

Pido 02-11-2011 15:46

cubo 10 lt
 
ciao volevo sapere se per un cubo da 10lt lordi e necessario usare pompa di movimento e anche lo zainetto posso lasciare solo pompa e fare cambi di 2 lt a settimana? dovrei farcela a tenere i fosfati sotto controllo?
ps: userei una pompa da 200lt/h

Giuansy 02-11-2011 16:11

si....

Pido 02-11-2011 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061218139)
si....

intendi si lascio senza zaino ?

Giuansy 02-11-2011 18:10

si...mica è obbligatorio lo zainetto...nel senso che all'occorenza (nel caso di po4 alti all'avvio)
lo usi ...poi lo togli....cmq le resine anti po4 le puoi mettere anche in una calzetta vicino alla pompa di movimento....antiestetico al max....ma poi le togli no??

Pido 02-11-2011 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061218345)
si...mica è obbligatorio lo zainetto...nel senso che all'occorenza (nel caso di po4 alti all'avvio)
lo usi ...poi lo togli....cmq le resine anti po4 le puoi mettere anche in una calzetta vicino alla pompa di movimento....antiestetico al max....ma poi le togli no??

si capito boss! hai ragione

pirataj 02-11-2011 22:18

quoto secondo me una pompetta ti serve lo stesso certo penso che è molto difficile trovare una pompa di movimento sui 300l/h

Pido 03-11-2011 00:03

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061218885)
quoto secondo me una pompetta ti serve lo stesso certo penso che è molto difficile trovare una pompa di movimento sui 300l/h

ne ho una da 200 una da 320 e una credo sui 400 vorrei usare la 200 cosa dite meglio la 320 ?
la 200 come dimensione e molto piu piccola

federico89 03-11-2011 09:24

ma cosa vuoi mettere dentro?

Pido 03-11-2011 09:50

qualche zoo e discosoma

Giuansy 03-11-2011 16:09

Pido ....usa la pompa che piu si addice alla vasca....mi spiego meglio:

l'importante è che tu abbia un buon movimento/corrente in tutte le parti della vasca (senza zone di ristagno) quando dico tutte le parti della vasca intendo anche sopra/sotto/intorno e "dentro" la riocciata....inutile dirti che devi avere anche una buona increspatura superficiale...

tieni presente anche che le pompette piccoline hanno un flusso molto ristretto
per ovviare a ciò non fai altro che applicare un beccuccio schiacciato da mettere sull'apertura della pompa....di solito quando compri queste pompette hanno due o tre di questi beccucci...
se non ci sono te lo fai....
cosi facendo il flusso in uuscita si allarga ...ed è molto meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09312 seconds with 13 queries