AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Esperienza alghe nere a pennello e acqua ossigenata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33066)

$imhotep$ 21-02-2006 14:56

Esperienza alghe nere a pennello e acqua ossigenata
 
Ho il piacere di illustrarvi la mia esperienza di lotta con un piccolo ciuffo di alga nera a pennello e della macchia "alghifera" nera sottostante (era l'unico comunque), il tutto potrà aver ricoperto 4cm quadri della superficie del decoro in resina.
I dati vasca, fauna e flora sono quelli del profilo.

5 giorni fa:

prima del cambio settimanale, ho spento la pompa e ho spruzzato il ciuffetto in questione direttamente con la siringa, utilizzando circa 1 ml h2o2 ogni 4 litri acqua (quindi 85 - 90 litri netti 21/22 ml.). Dopo 30-40 minuti cambio 15% acqua, riavvio pompa, inserimento carbone attivo. Non ho notato nessuna particolare emissione di bollicine dalle piante. Nei due giorni successivi notata una fittissima nebbia in vasca..... e mi stavo cominciando a preoccupare..... Aggiunto 10 ml. di Sera Nitrivec

oggi:

alga a pennello scomparsa, macchia nera diventata marrone ruggine, pesci in salute, acqua piano piano sta diventando limpida

;-)

unica conseguenza negativa riscontrata (dettata esclusivamente dall'inesperienza e quindi poteva essere evitata):

ceratophyllum demersum disintegrato, aghi sparsi a migliaia in tutta la vasca, e quindi pulizia acqua con retino e sepoltura di quello che rimaneva. Potevo anche lasciare lo stelo in attesa di un eventuale rinfoglimento, ma per il momento ho deciso di toglierlo, tanto per quello che costa.....

A proposito devo aggiornare il profilo e sbianchettare ceratophyllum :-D :-D :-D

Ciao ;-)

aura 21-02-2006 16:35

Allora l'hai provata l'acqua ossigenata! :-)
Io ho un pò paura: troppi pesci in giro, soprattutto avannotti di pulcher (sempre loro, quasi quasi mi sto stancando), se gli sparo una siringata, ho paura di stecchirli, io prenderò seri provvedimenti quando la vasca si sarà svuotata di tutto questo "cucciolame africano", x il momento cambio acqua 2 volte a settimana ('na palla che non ti dico)

Mel 21-02-2006 17:20

Mi sono convinto a provare anch'io. Non avendo piante nè pesci per ora (ci sono solo 2 talee di microsorium che mi scocciava buttare), ed avendo il problema delle alghe assai diffuso, ho usato dose quadrupla: ho spento la pompa e buttato 20ml di H2O2 (al 12%) in 20 litri. Fra mezz'ora cambio acqua e poi vedremo...

[edit: ma si doveva usare l'acqua ossigenata pura? Cioè devo aggiungerne altre 10 volte tanto perchè la mia era solo al 12%?]

irene.g 21-02-2006 17:35

Posso dire che funziona perfettamente l'utilizzo dell'acqua ossigenata ;-)
non ho più l'ombra di alghe in vasca da ben 6 mesi :-))

$imhotep$ 21-02-2006 17:47

Mel con quelle concentrazioni farai una strage.....

irene.g 21-02-2006 17:49

Effettivamente una concentrazione così alta può far danni...
per il mio acquario di 90 litri netti ho utilizzato 5ml H2O2 #36#

Mel 21-02-2006 18:16

Embè? dentro non c'è nulla e il filtro è nuovo messo 3 giorni fa..
Se muoiono i batteri nel filtro non mi interessa, tanto non ci sono ancora!! :-D :-D :-D

Adesso ho fatto un cambio d'acqua di 5 litri e ho riacceso il filtro.
Durante la "ossigenazione" le alghe presenti sui sassi hanno disegnato il contorno dei sassi sulla superficie con le bolle.. Da sopra si vedeva stampata la mappa dell'acquario!! :-))

$imhotep$ 22-02-2006 11:35

Mel, allora hai fatto bene

Per irene, ma tu l'h2o2 la usi regolarmente aggiungendola all'acqua (come hai detto 5ml. su 90 litri) o fai solo operazioni "mirate" sulle alghe (che comunque ti hanno garantito un acquario pulito per sei mesi)??????

Ciao

magnum 22-02-2006 12:50

L'acqua ossigenata non va usata regolarmente, ma solo in casi disperati quando ogni altra soluzione non ha dato frutti.
Ad esempio si può provare con l'exel della seachem.
Inoltre va usata l'acqua ossigenata al 3% non al 12%. Non bisogna poi dimenticare che alte concentrazioni danneggiano non solo i pesci, ma anche le piante.

irene.g 22-02-2006 13:01

$imhotep$ : Sinceramente l'ho usata solo una volta e mirata sulle alghe.. in parole povere l'ho spruzzata con un siringa direttamente sui punti dov'erano le alghe (mi avevano invaso mezzo prato) -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10048 seconds with 13 queries