AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nanooo:)) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330439)

nanoreef 98 31-10-2011 22:53

Il mio nanooo:))
 
Salveee ragazzii...il mio nano l'ho giàà presentatoo :))...questa è una sorta di discussione per avere consigli e per sapere come sta andandoo :))

http://s9.postimage.org/9sf2or0bf/Immagine_229.jpg
http://s7.postimage.org/bg9bavg93/Immagine_230.jpg

http://s7.postimage.org/mv5sfhslj/Immagine_231.jpg

Ragazzi volevo avere consigli soprattutto sull'illuminazione..volevo sapere se posso adattare una cosa più potente..adesso uso una PL metà bianca e metà attinica :))
http://s7.postimage.org/auvx08xav/foto.jpg
http://s11.postimage.org/78edxq1db/Immagine_211.jpg
http://s7.postimage.org/p8pk6a3nb/Immagine_215.jpg

Orysoul 31-10-2011 23:57

io ne monterei due da 18w di pl, costano veramente poco e per una vaschetta cosi vanno di lusso

nanoreef 98 01-11-2011 00:10

Ma vanno bene gli alloggi?? ne ho aggiunto uno..e ho messo una lampadina normale provvisoria...e ne prendo una bianca e una blu??
Cosa ne pensi della vasca?? :))
E vanno bene i materiali filtranti??
Grazie mille!! :))

Manuelao 01-11-2011 00:13

Potresti descrivere cortesemente la tecnica?
Se hai della lana di perlon toglila che il biologico non si usa nel marino


Sent from my iPhone using Tapatalk

Orysoul 01-11-2011 00:14

sinceramente non vedo cosa hai nel filtro, ti consiglierei ti togliere il coperchio e mettere le plafo pl a braccio ;-) come questa
http://s7.postimage.org/hc47ok5xj/Foto0189.jpg

se mi dai il link dove hai presentato e descritto la tua vasca posso aiutarti da li...qui vedo solo foto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061215117)
Potresti descrivere cortesemente la tecnica?
Se hai della lana di perlon toglila che il biologico non si usa nel marino


Sent from my iPhone using Tapatalk

dipende da che gestione si decide di adottare, il perlon se sostituito settimanalmente non fa mai male,messo all'uscita di skimmer serve a trattenere anche tante microbolle scassamaroni, a limite bisogna evitare di usarlo solo all'uscita di un refugium ;-)

nanoreef 98 01-11-2011 00:19

Eccooo quìì c'è tuttoo..:)):Nanoreef di 30 litri lordi gestito con metodo naturale , 3 kg di rocce vive ed un piccolo strato di sabbia corallina.....
Illuminaione: Lampada PL metà attinicà e metà bianca attiva solo il pomeriggio, perchè matina ativa con luce naturale non diretta...
Movimento: una pompa koralia 250 attiva solo il pomeriggio per simulare maree
Filtro con resine varie...
Popolazione...un ocellaris piccolo , un paguro rosso ed uno stenopus hspidus
Coralli: Una colonia di paliyhoa, di zoanthus e di ricordea, un sarcophiton, un discosoma, due piccole talee di montipora digitata,due sinularie e uno spirografo!!
Alimentazione pesce: scaglie secche e spirulina
Alimentazione coralli:Salifert all in one...contenete tutti gli integratori..
Gestione: campio di 5 litri settimanali....nessun aggiunta giornaliera data l'assenza di evaporazione
Finitoo!! :))
PS:Allora tolgo la lana perlon e aggiungo altre resine fino al fondo in tutti e due gli scomparti? :))

Orysoul 01-11-2011 00:20

trovata http://www.acquariomania.net/online-...386d504605390f cambi lapade ossia una la tieni a 10000 e una mista

nanoreef 98 01-11-2011 00:20

Ma costa molto la plafo a braccio?? :((
Poi sul coperchio ho anche due ventole di raffreddamento!! ://
------------------------------------------------------------------------
Non posso metterle dove già le tengo le lampade?? la cambio con una di 18 watt bianca. e ne metto un altra di 18 watt attinica..:))

Orysoul 01-11-2011 00:28

fai un fotoperiodo completo la luce intorno alla stanza non serve a niente, la pompa se hai solo quella tienila sempre accesa il movimento deve essere sempre presente,....
le resine puoi anche toglierle per il marino sono inefficenti,e usare del carbone in certi litraggi sarebbe solamente dannoso perchè toglie anche elementi in tracce.
se proprio vuoi visto le poche rocce che hai per 30 litri metti in uno scomparto della sabbia corallina(piuttosto fine) e nell'altro delle alghe superiori e vedrai che con i cambi che effettui andra avanti come una schioppettata, certo 30 litri sono un pò pochini per un pagliaccino, l'importante e che non aggiungi più pesci;-)
------------------------------------------------------------------------
altra cosa impossibile che non ti evapori acqua, fai cosi, controlla la salinità, se è apposto fatti un segno di dove arriva l'acqua e cerca di tenerla sempre a quel livello
------------------------------------------------------------------------
le ventole fanno poco, fidati se togli il coperchio viene anche più bello

nanoreef 98 01-11-2011 00:36

Il nano va avanti così da due anni.....mi fa un po paura cambiare metodo..:((
Il fatto delle rocce mi sembra pieno il nano...non c'è spazio per altre rocce...credo..
La salinità è a 1025...e il coperchiio mi fa paura toglierlo anche perchè ho un cane...e ho i peli che svolazzano per casa..no fa niente se vanno nell'acqua?? huhuhuahuah
E riguardo alle luci?? va bene laa mia idea? :))
Scusa il disturbo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12214 seconds with 13 queries